Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Comunicazione Musicale della Cattolica di Milano: edizione 2009/2010

Notizia del 18/08/2009 ore 17:02

E' stata presentata l'edizione 2009/2010 del Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e i Media, attivato dall'ALMED – Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica di Milano.

Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Il corso è un Master universitario di 1° livello che si rivolge a laureati italiani e stranieri di qualsiasi facoltà e/o diplomati al conservatorio. Agli studenti viene fornita una conoscenza teorica e pratica delle tecniche e dei processi di comunicazione per la diffusione del prodotto musicale attraverso tutti i possibili canali comunicativi e distributivi, legati sia ai media tradizionali che ai nuovi media: radio, televisione, nuovi media (internet, distribuzione digitale e mobile), testate editoriali, uffi ci stampa, discografi a, organizzazione di eventi musicali.

Il master forma tre tipologie di figure professionali: addetto alla promozione nelle etichette discografiche; addetto alla comunicazione del prodotto musicale in uffici stampa; redattore/programmatore di media musicali.

Il Master giunge nell’anno accademico 2009/2010 alla sua nona edizione. La formula didattica e formativa è quella consolidata nelle edizioni precedenti: corsi sulla storia della musica, sul mercato della comunicazione e dell’industria discografi ca e sulle teorie e tecniche della comunicazione musicale, più una serie di laboratori sulle professioni della comunicazione musicale, a cui si aggiungono incontri con operatori e uno stage finale.

Per spiegare agli studenti un mondo in continua evoluzione come quello del mercato della musica, diversi corsi del master si occupano dell’evoluzione digitale (Economia della musica e nuovi modelli di business digitale, Internet e marketing multimediale del prodotto musicale, Teoria e tecniche dei nuovi media musicali) e dei cambiamenti del sistema produttivo (Industria discografi ca e diritto d’autore).

Il corpo docente comprende nomi di prestigio: docenti universitari, operatori del settore provenienti da aziende come MTV, Rockol.it, Universal Music, EMI/Capitol, tra le altre. Anche quest’anno il Master porterà i musicisti sulla cattedra con due nomi d’eccezione come docenti: Omar Pedrini e Cristiano Godano (Marlene Kuntz).

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 19 ottobre 2009.

Per informazioni:
www.unicatt.it/masteruniversitario/comunicazionemusicale

Link:
www.youtube.com/mastermusica
www.twitter.com/mastermusica
www.friendfeed.com/mastermusica
www.slideshare.com/mastermusica

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.