E' stata presentata l'edizione 2009/2010 del Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e i Media, attivato dall'ALMED – Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica di Milano.
Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Il corso è un Master universitario di 1° livello che si rivolge a laureati italiani e stranieri di qualsiasi facoltà e/o diplomati al conservatorio. Agli studenti viene fornita una conoscenza teorica e pratica delle tecniche e dei processi di comunicazione per la diffusione del prodotto musicale attraverso tutti i possibili canali comunicativi e distributivi, legati sia ai media tradizionali che ai nuovi media: radio, televisione, nuovi media (internet, distribuzione digitale e mobile), testate editoriali, uffi ci stampa, discografi a, organizzazione di eventi musicali.
Il master forma tre tipologie di figure professionali: addetto alla promozione nelle etichette discografiche; addetto alla comunicazione del prodotto musicale in uffici stampa; redattore/programmatore di media musicali.
Il Master giunge nell’anno accademico 2009/2010 alla sua nona edizione. La formula didattica e formativa è quella consolidata nelle edizioni precedenti: corsi sulla storia della musica, sul mercato della comunicazione e dell’industria discografi ca e sulle teorie e tecniche della comunicazione musicale, più una serie di laboratori sulle professioni della comunicazione musicale, a cui si aggiungono incontri con operatori e uno stage finale.
Per spiegare agli studenti un mondo in continua evoluzione come quello del mercato della musica, diversi corsi del master si occupano dell’evoluzione digitale (Economia della musica e nuovi modelli di business digitale, Internet e marketing multimediale del prodotto musicale, Teoria e tecniche dei nuovi media musicali) e dei cambiamenti del sistema produttivo (Industria discografi ca e diritto d’autore).
Il corpo docente comprende nomi di prestigio: docenti universitari, operatori del settore provenienti da aziende come MTV, Rockol.it, Universal Music, EMI/Capitol, tra le altre. Anche quest’anno il Master porterà i musicisti sulla cattedra con due nomi d’eccezione come docenti: Omar Pedrini e Cristiano Godano (Marlene Kuntz).
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 19 ottobre 2009.
Per informazioni:
www.unicatt.it/masteruniversitario/comunicazionemusicale
Link:
www.youtube.com/mastermusica
www.twitter.com/mastermusica
www.friendfeed.com/mastermusica
www.slideshare.com/mastermusica
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.