Al via le iscrizioni per il master di primo livello in comunicazione per l’enogastronomia dell’Università di Palermo, il primo in Italia, che si svolgerà nel Polo Universitario territoriale di Trapani e inizierà a maggio. Questa iniziativa integra l’offerta formativa dell’atenodi Palermo con un programma di formazione inedito sulla comunicazione per imprese, enti e aggregazioni coinvolti nelle filiere alimentari e vinicole. Il programma è pensato per neolaureati e professionisti che ambiscono ad accrescere il proprio know-how nella promozione dell’enorme patrimonio enogastronomico siciliano. A questo scopo, il programma di insegnamenti include corsi di marketing, comunicazione, cultura enogastronomica, scienze sensoriali e alimentari, scrittura in inglese e branding, per fornire una formazione quanto più completa ai partecipanti.
“È stata fondamentale, per il lancio del nuovo progetto, l’alleanza con numerose realtà del territorio che hanno rafforzato la dotazione del progetto con patrocini, borse di studio e supporto tecnico. Il connubio tra mondo accademico e aziendale permetterà di arricchire il programma formativo avvalendosi di contenuti di qualità, grazie al contributo di professionisti del settore ed esperienze sul campo”, affermano i promotori dell’inizitiva.
“Il master di primo livello in comunicazione per l’enogastronomia è un progetto che abbiamo fortemente desiderato – sostiene il professor Gianfranco Marrone, coordinatore del corso – e che nasce con un obiettivo ambizioso: colmare l’importante divario che corre tra una vocazione indiscutibile per la Sicilia, l’enogastronomia con il suo incalcolabile indotto economico e sociale, e la perdurante assenza sul territorio di percorsi formativi specifici per la sua necessaria promozione in Italia e nel mondo”.
Il termine per le richieste di iscrizione è fissato al 31 marzo 2023.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.