Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Conservazione del Patrimonio Industriale a Padova al via ad aprile

Notizia del 13/03/2008 ore 10:15

Sono in corso le preiscrizioni al Master in Conservazione, Gestione e Valorizzazione del Patrimonio Industriale istituito dall'Università degli Studi di Padova in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Ferrara, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi del Salento e l’Università degli Studi di Cagliari.

Il Master, di II livello e di durata annuale, tratterà i seguenti contenuti: storia dell’industria e dell’impresa e patrimonio industriale; cultura materiale e archeologia industriale; macchine, tecniche e cicli produttivi; inventariazione e catalogazione dei beni della civiltà industriale; archivi, musei, sistemi museali, percorsi; economia e gestione del patrimonio; restauro, progettazione e riuso.

Il percorso formativo si struttura in 350 ore di didattica, più uno stage della durata di almeno 200 ore.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 7 aprile 2008.

Per informazioni:
Segreteria Master – Dipartimento di Storia – Università di Padova
Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova
Referente: Dott. Roberto Galati
Telefono: 049 827 8561
E-mail: master.patrimonioindustriale@unipd.it
Sito WEB: http://www.unipd.it/master/elenco/conserva2.htm

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.