C'è tempo fino al 15 settembre per presentare domanda di ammissione alla nuova edizione del Master in Contratti Pubblici di Lavori, Servizi, Forniture, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il Master si propone di formare una figura professionale qualificata di esperto nel campo degli appalti di lavori, forniture e servizi affidati da pubbliche amministrazioni o dai suoi concessionari. Quindi i candidati sono già dipendenti di amministrazioni pubbliche o di imprese che lavorano per le pubbliche amministrazioni, ovvero aspirano a diventare “quadri” delle amministrazioni pubbliche e delle imprese stesse.
Il programma tiene conto sia della normativa nazionale (il Codice dei contratti pubblici, cd. de Lise) che di quella comunitaria; ed è volto all’approfondimento delle discipline giuridiche positive (privato, costituzionale, internazionale, comunitario, amministrativo, urbanistico, penale, assicurativo, commerciale, arbitrale, tributario) non disgiunte dallo studio delle materie economiche, bancarie, ingegneristiche e finanziarie. Lo scopo, in altri termini, è quello di fornire utili e specifiche professionalità favorendo gli sbocchi professionali in una economia sempre più globalizzata e di mercato, e di garantire una formazione per i dirigenti e funzionari pubblici e privati.
Il Master, di II livello, ha una durata di 12 mesi. Le lezioni si terranno a cadenza bisettimanale.
Per informazioni:
www.dipartimentodirittoamministrativo.it
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.