Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Controllo e Innovazione nelle PMI: aperte le iscrizioni fino al 20 febbraio

Notizia del 16/02/2006 ore 15:54

Capacità di analisi, di riconversione della produzione, di riorganizzazione e di ricerca di nuovi mercati sono tra le chiavi importanti per le piccole e medie imprese che si trovano a fronteggiare il difficile mercato di oggi.
Ma perché una piccola media impresa possa essere costantemente aggiornata sul controllo e l'innovazione servono degli esperti capaci di consigliare le mosse giuste.

E’ proprio a formare questi esperti che mira il Master in "Controllo ed innovazione nelle piccole e medie imprese", promosso dall'Università di Siena, in collaborazione con la banca Monte dei Paschi di Siena, il Comune di Poggibonsi, Eurobic Toscana Sud Spa e giunto alla III edizione.
Nel complesso scenario attuale basta un elemento nuovo in aree molto lontane a scatenare una serie di eventi letali per un'impresa florida: per questo è importante che le aziende possano affidarsi a figure professionali capaci di approntare piani di riduzione del rischio attraverso il controllo.

Il Master Cipmi, oltre alle lezioni frontali teoriche, a integrazione della formazione prevede stage di 12 settimane presso aziende, dopo la definizione di uno specifico progetto da realizzare.
Nello svolgimento dello stage i partecipanti al master si avvarranno del sostegno di un tutor e della collaborazione del personale delle aziende e degli enti coinvolti.
Per iscriversi al master c’è tempo fino al prossimo 20 febbraio, presentando domanda entro le 13.30 all’ufficio Formazione e post laurea, in via S. Bandini 25.

Per maggiori informazioni consulta la scheda del master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.