Avrà inizio il 23 novembre 2009 la 10^ edizione del Master Corporate Finance & Management Control, organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE. Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di dieci mesi, sei di aula e quattro di stage.
Dal quotidiano leader nell'informazione economico-finanziara, un percorso formativo – quest'anno ulteriormente rinnovato e aggiornato grazie al successo della collana multimediale Master24 Amministrazione Finanza e Controllo – finalizzato a trasmettere le competenze tecniche e le capacità relazionali oggi indispensabili per inserirsi con successo all'interno della Direzione Finanza e Controllo di aziende e in società di consulenza. L'obiettivo è in particolare quello di sviluppare capacità professionali nell'elaborazione, comunicazione e utilizzo delle informazioni economiche d'azienda, capacità professionali oggi sempre più strategiche per lo sviluppo del business.
Un programma didattico che dalla prima edizione a oggi si è sempre più affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità e l'aggiornamento dei contenuti, per il taglio operativo della didattica nonché per le importanti opportunità professionali offerte dal '99 a oggi ai 266 diplomati. Soprattutto nell'attuale contesto economico caratterizzato da crescente instabilità e incertezza, l'attenzione delle imprese alla figura professionale in uscita, l'Esperto in finanza e controllo di gestione, è molto alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.
Per la partecipazione al Master Corporate Finance & Management Control sono disponibili borse di studio a copertura parziale o totale della quota di partecipazione – messe a disposizione da importanti aziende e societa' di consulenza – che verranno assegnate a brillanti laureati in economia, ingegneria gestionale, scienze politiche o statistica con indirizzo economico, con una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 e fortemente motivati a specializzarsi in questo settore.
Per concorrere all'assegnazione della borsa di studio è necessario fare richiesta on line entro il 30 settembre 2009.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 ottobre 2009.
Per informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
www.formazione.ilsole24ore.com/bs
e-mail segreteria.scuola@ilsole24ore.com
tel. 02 30223811/3906
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.