Avrà inizio il 23 novembre 2009 la 10^ edizione del Master Corporate Finance & Management Control, organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE. Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di dieci mesi, sei di aula e quattro di stage.
Dal quotidiano leader nell'informazione economico-finanziara, un percorso formativo – quest'anno ulteriormente rinnovato e aggiornato grazie al successo della collana multimediale Master24 Amministrazione Finanza e Controllo – finalizzato a trasmettere le competenze tecniche e le capacità relazionali oggi indispensabili per inserirsi con successo all'interno della Direzione Finanza e Controllo di aziende e in società di consulenza. L'obiettivo è in particolare quello di sviluppare capacità professionali nell'elaborazione, comunicazione e utilizzo delle informazioni economiche d'azienda, capacità professionali oggi sempre più strategiche per lo sviluppo del business.
Un programma didattico che dalla prima edizione a oggi si è sempre più affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità e l'aggiornamento dei contenuti, per il taglio operativo della didattica nonché per le importanti opportunità professionali offerte dal '99 a oggi ai 266 diplomati. Soprattutto nell'attuale contesto economico caratterizzato da crescente instabilità e incertezza, l'attenzione delle imprese alla figura professionale in uscita, l'Esperto in finanza e controllo di gestione, è molto alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.
Per la partecipazione al Master Corporate Finance & Management Control sono disponibili borse di studio a copertura parziale o totale della quota di partecipazione – messe a disposizione da importanti aziende e societa' di consulenza – che verranno assegnate a brillanti laureati in economia, ingegneria gestionale, scienze politiche o statistica con indirizzo economico, con una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 e fortemente motivati a specializzarsi in questo settore.
Per concorrere all'assegnazione della borsa di studio è necessario fare richiesta on line entro il 30 settembre 2009.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 ottobre 2009.
Per informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
www.formazione.ilsole24ore.com/bs
e-mail segreteria.scuola@ilsole24ore.com
tel. 02 30223811/3906
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.