Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Master in Credit Management: specializzarsi nell’analisi del credito

Notizia del 12/10/2009 ore 11:51

Gli sviluppi normativi in tema di rischi finanziari e i processi di riorganizzazione che stanno interessando l’industria bancaria hanno accentuato la necessità di disporre di professionisti dell’ analisi del credito, figure strategiche per dare slancio alla performance aziendale.

I Credit Manager, in Italia sono figure di recente istituzione ma la cui importanza e diffusione sono destinate ad aumentare di molto nel prossimo futuro. Importanti nei cicli economici positivi, diventano essenziali nei momenti di congiuntura negativa. Ed è per questo che anche se con netto ritardo rispetto ai paesi anglosassoni, questa figura professionale sta diventando sempre più determinante in banche e imprese.

Un tempo considerato solo come addetto al recupero crediti, oggi, in un momento storico di grande difficoltà finanziaria per le imprese ed i mercati,  il credit manager  è diventato una figura importante, una figura trasversale, che dialoga sinergicamente con tutti i centri di responsabilità, un professionista preparato e formato che deve necessariamente unire competenze economiche, giuridiche e  bancarie.

Ma come si diventa Credit Manager?
Nella maggior parte dei casi, al Credit manager è richiesta la laurea in materie giuridico – economiche. Deve possedere un background molto ampio, una solida preparazione teorico/pratica in analisi finanziaria e in tecnica commerciale ed amministrativa, conoscere approfonditamente le logiche bancarie, gli aspetti giuridico legali nella relazione con l’impresa,  avere competenze elevate in tema di analisi d’impresa e valutazione del rischio di credito, sistemi di rating, logiche e principi introdotti da Basilea II.

Partendo dall’esperienza maturata nella formazione alle banche italiane Istituto di Studi Bancari ha progettato un percorso multidisciplinare in formula weekend per professionisti già inseriti in banca ma che vogliono acquisire una specifica preparazione nell’analisti del credito.
Il Master in Credit Management, disponibile in formula full time con stage per neolaureati, e in formula weekend per professionisti già inseriti in banca ma che vogliono approfondire la loro conoscenza della tematica della gestione dei crediti, rispondere in pieno alle esigenze di competenza professionale richieste dalla Banca e dalle Imprese clienti.

I partecipanti, con il contributo di consulenti e professionisti del settore,  acquisiranno una solida preparazione pratica e teorica di valutazione dei rischi, analisi di merito creditizio, pianificazione finanziaria, misurazione, controllo e gestione dei rischi, adempimenti operativi introdotti da Basilea 2, attività di Asset Liability.

Post Laurea
Formula Full Time 240 ore d’aula + 3 mesi di stage
Sede: Lucca  Data Inizio: 19 ottobre 2009
Richiedi maggiori informazioni

Executive
Formula weekend : 6 giornate di studio al sabato
Sede: Firenze  Data Inizio: 31 ottobre 2009
Richiedi maggiori informazioni

I Master di Istituto Studi Bancari possono essere finanziati con i voucher formativi Formatemp.

Istituto di Studi Bancari
V.le S. Concordio, 135
LUCCA – 55100

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.