Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Criminologia a Napoli: pubblicato il bando di ammissione

Notizia del 12/11/2007 ore 10:44

L’Università del Sannio, in collaborazione con l’Osservatorio sulla camorra e sull’illegalità e il consorzio Gesfor, ha istituito un Master Universitario di I livello in Criminologia, che inizierà a gennaio 2008.

Il corso intende fornire risposte esaurienti ai quesiti inerenti l’impiego nel processo penale delle innovazioni scientifiche, criminologiche e delle nuove tecnologie applicate, attraverso un percorso finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze di carattere psicologico, sociologico e tecnico giuridico relative alle Scienze criminologiche, con particolare riguardo alla piccola criminalità, alla criminalità organizzata, alla criminalità economica nonché ai crimini informatici.

Il Master in Criminologia si pone gli obiettivi di favorire l’approccio interpretativo e comprensivo dell’investigazione; sensibilizzare gli investigatori alla complessità del crimine (dimensioni etiche, psicologiche, sociologiche, antropologiche, cliniche, ambientali) e del procedimento penale; accrescere competenze nella comunicazione fra gli investigatori e i periti e fra questi e il mondo della magistratura e dell’avvocatura; trasmettere ai partecipanti concetti, metodi teorie affinché possano svolgere un ruolo attivo come investigatori e periti, operatori del diritto qualificati ed aggiornati scientificamente; sviluppare una dialettica tra discipline diverse che interagiscono per garantire un procedimento penale particolarmente moderno e soddisfacente quanto a modalità e tempi di celebrazione; offrire in particolare ai professionisti nel campo del diritto, le competenze di base per valutare l’effettiva rilevanza del contributo delle scienze e delle tecnologie nelle varie fasi del processo.

La quota di partecipazione è pari a € 2.400,00.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 20 dicembre 2007.

Informazioni:
via Campana 223, 80078, Pozzuoli, Napoli
E-mail
Tel: 081/3032348
Fax: 081/5263718

Per accedere al bando e alla domanda di ammissione:
www.economia.unisannio.it

Link:
www.osservatoriocamorra.org

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.