L’Università del Sannio, in collaborazione con l’Osservatorio sulla camorra e sull’illegalità e il consorzio Gesfor, ha istituito un Master Universitario di I livello in Criminologia, che inizierà a gennaio 2008.
Il corso intende fornire risposte esaurienti ai quesiti inerenti l’impiego nel processo penale delle innovazioni scientifiche, criminologiche e delle nuove tecnologie applicate, attraverso un percorso finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze di carattere psicologico, sociologico e tecnico giuridico relative alle Scienze criminologiche, con particolare riguardo alla piccola criminalità, alla criminalità organizzata, alla criminalità economica nonché ai crimini informatici.
Il Master in Criminologia si pone gli obiettivi di favorire l’approccio interpretativo e comprensivo dell’investigazione; sensibilizzare gli investigatori alla complessità del crimine (dimensioni etiche, psicologiche, sociologiche, antropologiche, cliniche, ambientali) e del procedimento penale; accrescere competenze nella comunicazione fra gli investigatori e i periti e fra questi e il mondo della magistratura e dell’avvocatura; trasmettere ai partecipanti concetti, metodi teorie affinché possano svolgere un ruolo attivo come investigatori e periti, operatori del diritto qualificati ed aggiornati scientificamente; sviluppare una dialettica tra discipline diverse che interagiscono per garantire un procedimento penale particolarmente moderno e soddisfacente quanto a modalità e tempi di celebrazione; offrire in particolare ai professionisti nel campo del diritto, le competenze di base per valutare l’effettiva rilevanza del contributo delle scienze e delle tecnologie nelle varie fasi del processo.
La quota di partecipazione è pari a € 2.400,00.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 20 dicembre 2007.
Informazioni:
via Campana 223, 80078, Pozzuoli, Napoli
E-mail
Tel: 081/3032348
Fax: 081/5263718
Per accedere al bando e alla domanda di ammissione:
www.economia.unisannio.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.