L’Università del Sannio, in collaborazione con l’Osservatorio sulla camorra e sull’illegalità e il consorzio Gesfor, ha istituito un Master Universitario di I livello in Criminologia, che inizierà a gennaio 2008.
Il corso intende fornire risposte esaurienti ai quesiti inerenti l’impiego nel processo penale delle innovazioni scientifiche, criminologiche e delle nuove tecnologie applicate, attraverso un percorso finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze di carattere psicologico, sociologico e tecnico giuridico relative alle Scienze criminologiche, con particolare riguardo alla piccola criminalità, alla criminalità organizzata, alla criminalità economica nonché ai crimini informatici.
Il Master in Criminologia si pone gli obiettivi di favorire l’approccio interpretativo e comprensivo dell’investigazione; sensibilizzare gli investigatori alla complessità del crimine (dimensioni etiche, psicologiche, sociologiche, antropologiche, cliniche, ambientali) e del procedimento penale; accrescere competenze nella comunicazione fra gli investigatori e i periti e fra questi e il mondo della magistratura e dell’avvocatura; trasmettere ai partecipanti concetti, metodi teorie affinché possano svolgere un ruolo attivo come investigatori e periti, operatori del diritto qualificati ed aggiornati scientificamente; sviluppare una dialettica tra discipline diverse che interagiscono per garantire un procedimento penale particolarmente moderno e soddisfacente quanto a modalità e tempi di celebrazione; offrire in particolare ai professionisti nel campo del diritto, le competenze di base per valutare l’effettiva rilevanza del contributo delle scienze e delle tecnologie nelle varie fasi del processo.
La quota di partecipazione è pari a € 2.400,00.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 20 dicembre 2007.
Informazioni:
via Campana 223, 80078, Pozzuoli, Napoli
E-mail
Tel: 081/3032348
Fax: 081/5263718
Per accedere al bando e alla domanda di ammissione:
www.economia.unisannio.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.