Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Criminologia Forense MA.CRI.F: prorogato il bando di iscrizione

Notizia del 25/10/2006 ore 09:56

E’ stata prorogata al 15 dicembre 2006 la scadenza per la presentazione della domanda di preiscrizione al Master in Criminologia Forense dell’Università Cattaneo di Castellanza, in grado di vantare un corpo docente estremamente prestigioso e di fama internazionale. Un Master che si aprirà a nuove materie, che porrà una particolare nota di studio su tema delle “vittime”, che riveste crescente attenzione da parte delle forze di polizia, le quali sempre più spesso si devono far carico anche di aiutare le vittime di reati efferati. Altri temi che saranno affrontati in questa edizione saranno quelli della pedofilia, dell’omicidio, del terrorismo, dei reati sessuali, delle tecniche di interrogatorio e dell’analisi dei profili criminali.

Il Master propone anche un percorso letterario-cinematografico organizzato in collaborazione con professionisti dei media, del cinema e della letteratura che si svilupperà attraverso tutti i moduli, mirando alla riflessione sui grandi temi delle indagini, dei delitti, della reazione sociale e penale al crimine.

In generale, il Master propone una didattica interattiva, favorendo la condivisione e la valorizzazione delle conoscenze e delle esperienze di ogni partecipante. Si rivolge in particolare ai neo laureati che intendano sviluppare specifiche competenze nel campo della Criminologia Forense; ad avvocati, magistrati ed investigatori del crimine; ai medici e agli scienziati di laboratorio, agli psicologi e psichiatri coinvolti nell’investigazione e nel procedimento penale; ai cultori della criminologia e ai professionisti della comunicazione.

Il Master rappresenta in definitiva un arricchimento tecnico e umanistico ormai indispensabile a chi intende operare od operi nel campo dell’investigazione scientifica del fenomeno criminale in qualità di investigatore, perito, medico, magistrato, avvocato o giornalista.

Richiesta di informazioni
Università Carlo Cattaneo – LIUC – Coordinamento Master
Corso Matteotti, 22 – 21053 Castellanza
Telefono: +39 0331 572379
Fax: +39 0331 572396
e-mail: macrif@liuc.it
www.master.liuc.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.