E’ stata prorogata al 15 dicembre 2006 la scadenza per la presentazione della domanda di preiscrizione al Master in Criminologia Forense dell’Università Cattaneo di Castellanza, in grado di vantare un corpo docente estremamente prestigioso e di fama internazionale. Un Master che si aprirà a nuove materie, che porrà una particolare nota di studio su tema delle “vittime”, che riveste crescente attenzione da parte delle forze di polizia, le quali sempre più spesso si devono far carico anche di aiutare le vittime di reati efferati. Altri temi che saranno affrontati in questa edizione saranno quelli della pedofilia, dell’omicidio, del terrorismo, dei reati sessuali, delle tecniche di interrogatorio e dell’analisi dei profili criminali.
Il Master propone anche un percorso letterario-cinematografico organizzato in collaborazione con professionisti dei media, del cinema e della letteratura che si svilupperà attraverso tutti i moduli, mirando alla riflessione sui grandi temi delle indagini, dei delitti, della reazione sociale e penale al crimine.
In generale, il Master propone una didattica interattiva, favorendo la condivisione e la valorizzazione delle conoscenze e delle esperienze di ogni partecipante. Si rivolge in particolare ai neo laureati che intendano sviluppare specifiche competenze nel campo della Criminologia Forense; ad avvocati, magistrati ed investigatori del crimine; ai medici e agli scienziati di laboratorio, agli psicologi e psichiatri coinvolti nell’investigazione e nel procedimento penale; ai cultori della criminologia e ai professionisti della comunicazione.
Il Master rappresenta in definitiva un arricchimento tecnico e umanistico ormai indispensabile a chi intende operare od operi nel campo dell’investigazione scientifica del fenomeno criminale in qualità di investigatore, perito, medico, magistrato, avvocato o giornalista.
Richiesta di informazioni
Università Carlo Cattaneo – LIUC – Coordinamento Master
Corso Matteotti, 22 – 21053 Castellanza
Telefono: +39 0331 572379
Fax: +39 0331 572396
e-mail: macrif@liuc.it
www.master.liuc.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.