I “Criminologi Sociali” (Justice criminal social work) sono figure nuove in ambito italiano, ma non nuove in ambito europeo. Il Master dell'Università di Pisa aspira a formare esperti nella gestione dei processi di cura e sostegno rivolti a soggetti rei ma anche alle vittime e alle loro famiglie, e trae la sua efficacia sia da un uso appropriato dei metodi e delle tecniche forensi, che dalla loro coerenza con i processi organizzativi e con i processi sociali del sistema dell’esecuzione penale.
La multidisciplinarietà offerta da personale specializzato nel settore offrirà al sistema giustizia nuove risorse con conoscenze trasversali dei processi di investigazione, della criminalistica forense, ma anche di integrazione socio-sanitaria e di lettura dei processi psicologici, sociali e di sostegno che sottendono gli interventi finalizzati al reinserimento dei rei e dell’aiuto alle vittime.
Il Master è rivolto a laureati che intendano sviluppare specifiche competenze nel campo dell’esecuzione penale e della vittimologia: Assistenti Sociali, Educatori, Psicologi, Medici, Psichiatri, Avvocati, Forze di Polizia, Operatori dall’area sociale e socio-sanitaria afferenti al Pubblico ed al Terzo Settore.
Le lezioni avranno inizio il 18 gennaio 2013, per concludersi il 21 dicembre.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2012.
Per maggiori informazioni:
http://criminologiasociale.wordpress.com/
e-mail: info@criminologia.master.unipi.it / criminologiasociale@gmail.com
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.