Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/09/2025 alle 13:12

Master in Critica Giornalistica all’Accademia Silvio D’Amico di Roma: aperte le iscrizioni all’edizione 2014/2015

Notizia del 05/06/2014 ore 10:48

Sono in corso le iscrizioni all'edizione 2014/2015 del Master in Critica Giornalistica, organizzato a Roma dall'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico.

Il Master ha iniziato la sua fase sperimentale come corso di perfezionamento nel 2007 e vanta sin dal suo esordio nel panorama della formazione italiana la partnership con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Nel 2008 ha ottenuto il patrocinio del Consiglio Internazionale dell'UNESCO per il Cinema, la Televisione e la Comunicazione Audiovisiva (CICT) e dal 2009 è stato riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca come Master di I livello, confermandosi un concreto punto di riferimento per i giovani che voglio entrare nel mondo del giornalismo e della comunicazione dello spettacolo.

Il merito è da attribuirsi al valore di un corpo docente composto da professionisti del mondo del giornalismo e della comunicazione – che ogni anno arricchiscono l'offerta formativa del corso – e a una costante attività pratica garantita agli allievi dalla collaborazione con la testata giornalistica Recensito (http://www.recensito.net/).

Tra gli insegnanti vi sono le firme più prestigiose della stampa italiana, come Rodolfo Di Giammarco e Leonetta Bentivoglio (La Repubblica), Massimo Marino (Il Corriere della Sera), Gianfranco Capitta (Il Manifesto), Bruno Torri, già Presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Ernesto Assante (La Repubblica), Marco Molendini (Il Messaggero), Sandro Cappelletto (La Stampa), Steve Della Casa (Radio Rai e Direttore Roma Fiction Fest).

Non mancano, inoltre, momenti di approfondimento come i seminari dedicati al rapporto tra televisione e minori e quelli riservati all'ideazione, alla produzione e al mercato della fiction-tv.

Un altro punto di forza del Master – che offre un titolo di studio riconosciuto e l'attribuzione di 60 crediti formativi - è quello di consentire, a ciascun allievo, un contatto diretto con oltre 35 partner selezionati tra le aziende più prestigiose del Paese, che ospitano in stage i corsisti al termine delle lezioni frontali: un'opportunità che in alcuni casi si è trasformata in una concreta proposta di lavoro.

Tra i partner vi sono realtà quali: RAI, Adnkronos, Casa del Cinema, Agenzia di stampa Area, Agis-Anec Lazio, APT (Associazione Produttori Televisivi), Film Commission Torino-Piemonte, Coming Soon Television, DocLab Production, Intelfilm. Sono poi partner del Master i teatri più importanti d'Italia (il Piccolo Teatro di Milano, l'Eliseo e il Sistina, l'Elfo Puccini, il Teatro San Carlo e il Mercadante di Napoli, il Teatro Massimo e il Biondo di Palermo, Teatri di Vita di Bologna, lo Stabile dell'Umbria e il Teatro della Pergola di Firenze, Cantieri Teatrali Koreja di Lecce), Radio Cinema e Radio Città Futura, le agenzie di comunicazione MN Italia, Daniele Mignardi, DNA Concerti, MY Movies, Tiziana Rocca Comunicazione, Storyfinders, Fabi e Ghinfanti, Bix Promotion, le testate giornalistiche Musica Jazz e Europa e, infine, la Cineteca di Bologna.

L'ideatore e coordinatore didattico del Master, Davide Bellalba, si dice soddisfatto del risultato ottenuto negli anni dagli allievi in termini di placement sul mercato del lavoro. Bellalba sottolinea inoltre come «non ci sia migliore conferma – a testimonianza della validità del percorso formativo proposto dal Master – che ritrovare alcuni allievi impiegati in aziende come la Rai, il Teatro San Carlo di Napoli, l'Auditorium Parco della Musica di Roma, il Gruppo Feltrinelli e molte altre realtà leader nel settore della comunicazione e dei media digitali».

Le iscrizioni sono aperte fino al 19 ottobre 2014.

Per informazioni:
www.criticagiornalistica.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.

Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza

Notizia del 03/09/2025 ore 12:15

in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.

Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale

Notizia del 03/09/2025 ore 12:11

Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.