La Facoltà del Design del Politecnico di Milano propone la quinta edizione del master universitario in Design e Tecnologie della Luce da 60 crediti formativi.
L’obiettivo è di formare figure professionali in grado di seguire l'iter progettuale e produttivo dell’illuminazione nell’architettura degli interni, negli esterni urbani, nello spettacolo, nell’allestimento museale e temporaneo, volgendo l’attenzione all'analisi dei processi metodologici di organizzazione e realizzazione del progetto di illuminazione, in relazione con il mondo produttivo e le innovazioni tecnologiche di settore. Il risultato del master è una figura professionale innovativa con competenze che si inseriscono nelle principali attività di progettazione dell'illuminazione.
Questa figura professionale può inserirsi sia nelle aziende del settore illuminotecnico sia negli studi professionali e nell'ambito degli uffici tecnici della pubblica amministrazione. Il Master è realizzato anche grazie al contributo di Artemide, Castaldi, Disano, iGuzzini, Martini e Viabizzuno. Il master è patrocinato da: AIDI, ASSIL, ASSISTAL e UNI. Al Master hanno inoltre aderito le seguenti aziende: 3M, AEM, Cavazzoni, Comi Luce, Elettroservice, ERCO, Grechi, ILTI Luce, Luceplan, Metis, Oxytech, Philips, Pollice, Relco Group, Targetti, TreCiLuce e Trilux.
Il master si svolgerà presso il Laboratorio di Luce & Colore del Politecnico di Milano.
Per informazioni sui contenuti didattici contattare
Dr. Andrea Siniscalco 02 2399 5696 – lab.luce@polimi.it – http://www.luce.polimi.it/
Per altre informazioni e iscrizioni contattare:
dr. Angelo Sabbioni: tel 02 2399 5966 fax +39 02 2399 7230 – master.indaco@polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.