E' in via di pubblicazione il bando di ammissione all'edizione 2008 del Master in Approcci Interdisciplinari nella Didattica del Sardo, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Cagliari. Gli interessati avranno 30 giorni di tempo per presentare domanda.
Il Master di II livello, giunto alla quinta edizione, ha una durata di 6 mesi, tra marzo e ottobre 2008, per un totale di 367 ore e 60 crediti di formazione universitaria. E' rivolto a insegnanti e laureati in qualsiasi disciplina.
La didattica del corso è strutturata in modo tale da coprire diverse discipline, dalla linguistica alla filologia, dalla storia all'antropologia, ai beni culturali.
Sono previsti per questa edizione un seminario internazionale sulla lingua giuridico-amministrativa, coordinato da Giuseppe Contini, e conferenze e dibattiti sui sostrati pre-indoeuropei del sardo. Si terrà inoltre un convegno sulla poesia popolare sarda e sull’improvvisazione. Coordinatore del Master è il professor Paolo Zedda, direttore il professor Eduardo Blasco Ferrer.
Per ulteriori informazioni:
Sig.ra Antonella Caddeo
tel. 070/6757120
e-mail dspedfil@unica.it
Sito del Master:
http://mastersardo.netsoul.net/
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.