E' in via di pubblicazione il bando di ammissione all'edizione 2008 del Master in Approcci Interdisciplinari nella Didattica del Sardo, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Cagliari. Gli interessati avranno 30 giorni di tempo per presentare domanda.
Il Master di II livello, giunto alla quinta edizione, ha una durata di 6 mesi, tra marzo e ottobre 2008, per un totale di 367 ore e 60 crediti di formazione universitaria. E' rivolto a insegnanti e laureati in qualsiasi disciplina.
La didattica del corso è strutturata in modo tale da coprire diverse discipline, dalla linguistica alla filologia, dalla storia all'antropologia, ai beni culturali.
Sono previsti per questa edizione un seminario internazionale sulla lingua giuridico-amministrativa, coordinato da Giuseppe Contini, e conferenze e dibattiti sui sostrati pre-indoeuropei del sardo. Si terrà inoltre un convegno sulla poesia popolare sarda e sull’improvvisazione. Coordinatore del Master è il professor Paolo Zedda, direttore il professor Eduardo Blasco Ferrer.
Per ulteriori informazioni:
Sig.ra Antonella Caddeo
tel. 070/6757120
e-mail dspedfil@unica.it
Sito del Master:
http://mastersardo.netsoul.net/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.