Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Didattica del Sardo a Cagliari: al via la quinta edizione

Notizia del 03/01/2008 ore 10:50

E' in via di pubblicazione il bando di ammissione all'edizione 2008 del Master in Approcci Interdisciplinari nella Didattica del Sardo, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Cagliari. Gli interessati avranno 30 giorni di tempo per presentare domanda.

Il Master di II livello, giunto alla quinta edizione, ha una durata di 6 mesi, tra marzo e ottobre 2008, per un totale di 367 ore e 60 crediti di formazione universitaria. E' rivolto a insegnanti e laureati in qualsiasi disciplina.
La didattica del corso è strutturata in modo tale da coprire diverse discipline, dalla linguistica alla filologia, dalla storia all'antropologia, ai beni culturali.

Sono previsti per questa edizione un seminario internazionale sulla lingua giuridico-amministrativa, coordinato da Giuseppe Contini, e conferenze e dibattiti sui sostrati pre-indoeuropei del sardo. Si terrà inoltre un convegno sulla poesia popolare sarda e sull’improvvisazione. Coordinatore del Master è il professor Paolo Zedda, direttore il professor Eduardo Blasco Ferrer.

Per ulteriori informazioni:
Sig.ra Antonella Caddeo
tel. 070/6757120
e-mail dspedfil@unica.it

Sito del Master:
http://mastersardo.netsoul.net/

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.