NABA – Nuova Accademia di Belle Arti Milano offre corsi accademici di primo livello in arti visive, grafica, design, media design, moda e scenografia che rilascia titoli legalmente riconosciuti, ed è attiva da 25 anni nei settori dell’arte e del design. Dal 2007 attiverà la sua offerta formativa postgraduate, per diplomati o laureati.
Per rispondere alle esigenze di formazione specializzata, NABA ha sviluppato varie tipologie di percorsi formativi post diploma o laurea di primo livello, tra cui il Master in Digital Environment Design. Sono disponibili ancora pochi posti; in ogni caso, le domande di ammissione al Master dovranno pervenire entro il 30 novembre 2006.
Il Master sviluppa un percorso didattico finalizzato all’ideazione, progettazione e rappresentazione di ambienti e contenuti digitali deputati alla realizzazione in chiave interattiva e virtuale di scenografie, spazi museali e allestimenti espositivi. Lo sfondo su cui opera è quello del Cultural Heritage e dello Story Telling interattivo e multimodale su cui innesta forme di nuova spettacolarità.
Il master propone un innovativo approccio formativo in cui ricerca e sperimentazione confluiscono nell’elaborazione di un “oggetto-evento”, che si caratterizza non più come spazio strutturato, concluso, definito da elementi fisici, ma piuttosto come spazio aperto in cui vengono compresi anche i nuovi flussi della comunicazione.
Il corso, rivolto a designer, architetti, scenografi, autori e progettisti multimediali, è realizzato in collaborazione con i più interessanti gruppi di ricerca sul design digitale, sia dal lato della performance che da quello della produzione di allestimenti espositivi, teatrali e museali. La didattica basata sulla progettazione e lo svolgimento di uno stage consentono di arricchire il portfolio professionale dei partecipanti.
Il Master in Digital Environment Design è un corso annuale rivolto a studenti che desiderino specializzare la loro formazione grazie ad un periodo di studi intensivo finalizzato ad acquisire esperienze e relazioni nel mondo artistico e professionale. Consente l’acquisizione di 60 CFU validi per il proseguimento degli studi in Italia o all’estero.
Contatti: Ufficio coordinamento master e bienni NABA
Via C. Darwin, 20 – 20143 Milano
Email: master@naba.it
Tel.: 02 97372275
Sito: www.master-naba.com.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.