FIRENZE- Dopo il successo della prima edizione, sarà attivato a Firenze, a partire da febbraio 2006, il Master universitario di I livello in ‘Digital writing – Scrivere con i nuovi media’, diretto dal professor Luca Toschi e nato in collaborazione con Indire ed il Gruppo De Agostani, che vanta una pluriennale esperienza nei settori dell’editoria scolastica, universitaria e multimediale.
Fra le numerose novità, quest’anno l’insegnamento del ‘linguaggio audiovisivo‘ sarà affidato al regista livornese Paolo Virzì. Pensato per rispondere al nuovo ruolo e alle nuove funzioni che le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) hanno imposto alla scrittura, il Master si rivolge ai laureati del vecchio e del nuovo ordinamento, agli operatori del settore dell’informazione e della comunicazione, agli insegnanti, ai professionisti interessati ad approfondire gli aspetti della nuova scrittura per offrire loro gli strumenti comunicativi, psicologici, linguistici e informatici per progettare contenuti multimediali di qualità.
L’offerta formativa del Master è blended, articolata in una serie di lezioni, seminari, conferenze in presenza e in un’intensa attività online, attentamente seguita ed orientata da docenti e tutor. Questo ambiente di formazione consente agli allievi di apprendere le tecniche di progettazione e sceneggiatura dei nuovi testi, di riflettere sulle interazioni fra il linguaggio alfabetico e quello audio-visivo e di sperimentare le sue evoluzioni verso l’audiovisivo interattivo.
Gli studenti sono i veri protagonisti del percorso formativo, scelgono il livello di approfondimento di contenuti in base alle proprie necessità, sperimentando nuove forme di interazione tra teoria e pratica, condividendo la conoscenza con altri studenti, docenti e tutor.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 16 gennaio 2006
Fonte:la Nazione.it (articolo completo)
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.