Sarà erogato nelle sedi di Roma, Milano e Palermo il Master in Direzione delle Strutture Alberghiere e Ricettive, organizzato da UET – Istituto Europeo per il Turismo.
Il corso nasce dalla richiesta di formazione qualificata proveniente dal mercato alberghiero alla ricerca di figure professionali in possesso di adeguate competenze gestionali.
Il percorso formativo intende trasferire conoscenze manageriali specifiche dell’hospitality industry. Verranno presentati e analizzati nel dettaglio tutti i reparti di una struttura alberghiera e le loro interrelazioni al fine di trasferire ai partecipanti una conoscenza approfondita del settore. Attraverso case history, simulazioni e visite guidate i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire il sapere e il saper fare necessari per inserirsi nel settore a livelli gestionali e organizzativi.
Ha una durata di circa quattro mesi in aula, più tre mesi di stage. Le lezioni si terranno nei giorni di venerdì e sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. La faculty si compone di esperti di settore e docenti universitari.
Il piano formativo prevede uno stage obbligatorio della durata di tre mesi.
La quota di partecipazione è pari a 4.450 euro. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 25 settembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.uetitalia.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.