Scade il 28 febbraio 2010 il termine per l'iscrizione al Master universitario di secondo livello in "Dirigenti scolastici", organizzato anche quest'anno dall'Università degli Studi di Teramo.
Si tratta di una nuova occasione formativa rivolta ai docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado che abbiano interesse a migliorare il proprio curriculum verso il ruolo dirigenziale, oppure assumere ruoli di coordinamento all'interno delle Istituzioni Scolastiche, pubbliche e private di ogni ordine e grado, nell'ambito delle numerose attività di supporto alla gestione che i collaboratori e altre figure di staff possono svolgere insieme al Dirigente Scolastico.
Il Master, coordinato da Bernardo Cardinale, fornisce conoscenze e competenze specifiche in un percorso che, partendo dall'esame delle riforme in atto, consenta una corretta interpretazione delle norme vigenti, nel quadro più complesso del settore giuridico-istituzionale nazionale ed europeo al fine di giungere agli importanti riflessi operativi e organizzativi che comportano responsabilità, poteri e doveri per i dirigenti scolastici e il corpo docente.
Requisito per l'iscrizione al Master in "Dirigenti scolastici" è la laurea specialistica o di vecchio ordinamento.
Il bando e il modulo per la domanda di ammissione sono disponibili sul sito di Ateneo http://www.unite.it/.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Master presso la Fondazione Università degli Studi di Teramo – Campus di Coste Sant'Agostino – (da lunedì a venerdì ore 10.30/12.30; martedì e giovedì anche ore 15.30/17.30) – tel. 0861.266092 – fax 0861.266091.
È inoltre possibile contattare il coordinatore del Master all'indirizzo e-mail bcardinale@unite.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.