L’Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum ha presentato la nuova edizione del Master in Diritto del Lavoro, il cui bando di iscrizione scadrà il 17 novembre 2006.
Il Master intende offrire un percorso formativo avanzato sui diversi profili dell’ordinamento giuridico che riguardano il lavoro e sulle loro implicazioni di natura economico-aziendale. Si propone di formare professionisti e consulenti esperti nella gestione dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, sia nel settore privato sia in quello pubblico, con una spiccata propensione a governare tutte e tre le dimensioni giuridiche ed economiche locale, nazionale e transnazionale.
Il Master prevede 230 ore di didattica (da svolgersi da novembre 2006 a giugno 2007), articolata in lezioni, verifiche didattiche individuali, più 300 ore di stage (da svolgersi da giugno 2007 a ottobre 2007).
Sono disponibili 40 posti selezionati in base ad un esame orale su Diritto del Lavoro. La selezione si svolgerà il 24 novembre 2006 presso l’aula 3 della Facoltà di Economia dell’Università di Bologna sita in Piazza Scaravilli 2, alle 15.00; l’eventuale continuazione – solo in caso di impossibilità a terminare l’esame di tutti i candidati nel pomeriggio indicato –, avrà luogo il giorno 25 novembre 2005, alle ore 9.00 presso la medesima aula.
Il costo d’iscrizione è pari a Euro 3.300 (2.600 per gli uditori), da pagarsi in due tranche, la prima di Euro 1.800 all’atto dell’immatricolazione, la seconda, di euro 1.500, entro il 15 giugno 2007.
Il bando, e le informazioni didattiche ed amministrative sono disponibili sul sito www.mudl.economia.unibo.it.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.