Il diritto informatico e la privacy sono materie entrate a pieno titolo nel panorama legislativo e giurisprudenziale italiano. In futuro lo sviluppo di entrambe le discipline sarà esponenziale considerata l'informatizzazione delle aziende e degli enti pubblici.
Appare dunque obbligatorio per i Professionisti che intendano adeguarsi alle necessità del mercato italiano, avviarsi alla preparazione di questi due rami del diritto.
Il Master in Diritto Informatico e Privacy organizzato a Firenze da Omniavis srl in collaborazione con www.consulentelegaleinformatico.it offre una formazione pratica, finalizzata alla massimizzazione dell'operatività nell'ambito del settore giudiziale e stragiudiziale.
Il Master destinato a Dottori in giurisprudenza ed Avvocati, prevede prove in aula e redazione di pareri che una volta predisposti dal discente, saranno revisionati dal corpo docente.
Inoltre, per consentire chiarimenti anche fuori dall'orario previsto per le lezioni, gli organizzatori hanno disposto strumenti che consentano al discente di contattare direttamente on line il corpo docente per poter porre domande, dubbi o avere sostegno per la risoluzione di casi pratici.
Attraverso questa organizzazione del Master sarà così possibile per il discente rendersi immediatamente operativo nel settore.
La quota di partecipazione è pari a 3.500 euro per l'intero Master. Le adesioni possono tuttavia riguardare anche singoli gruppi di sessioni. E’ difatti prevista, oltre all’adesione all’intero Master, l’opportunità di aderire solo ad alcune tematiche.
Sono previste riduzioni per due o più iscritti appartenenti ad un unico studio legale.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2008.
Per ulteriori informazioni:
Omniavis srl
Lungarno Colombo, 44, 50100 Firenze (FI) - Italia
Tel. +39 0556236286 - Fax +39 05593931177
Sito del Master:
http://www.consulentelegaleinformatico.it/master_diritto.asp
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.