Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master in Diritto Informatico e Privacy: a Firenze la prima edizione

Notizia del 15/01/2008 ore 11:40

Il diritto informatico e la privacy sono materie entrate a pieno titolo nel panorama legislativo e giurisprudenziale italiano. In futuro lo sviluppo di entrambe le discipline sarà esponenziale considerata l'informatizzazione delle aziende e degli enti pubblici.

Appare dunque obbligatorio per i Professionisti che intendano adeguarsi alle necessità del mercato italiano, avviarsi alla preparazione di questi due rami del diritto.

Il Master in Diritto Informatico e Privacy organizzato a Firenze da Omniavis srl in collaborazione con www.consulentelegaleinformatico.it offre una formazione pratica, finalizzata alla massimizzazione dell'operatività nell'ambito del settore giudiziale e stragiudiziale.

Il Master destinato a Dottori in giurisprudenza ed Avvocati, prevede prove in aula e redazione di pareri che una volta predisposti dal discente, saranno revisionati dal corpo docente.
Inoltre, per consentire chiarimenti anche fuori dall'orario previsto per le lezioni, gli organizzatori hanno disposto strumenti che consentano al discente di contattare direttamente on line il corpo docente per poter porre domande, dubbi o avere sostegno per la risoluzione di casi pratici.

Attraverso questa organizzazione del Master sarà così possibile per il discente rendersi immediatamente operativo nel settore.

La quota di partecipazione è pari a 3.500 euro per l'intero Master. Le adesioni possono tuttavia riguardare anche singoli gruppi di sessioni. E’ difatti prevista, oltre all’adesione all’intero Master, l’opportunità di aderire solo ad alcune tematiche.
Sono previste riduzioni per due o più iscritti appartenenti ad un unico studio legale.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2008.

Per ulteriori informazioni:
Omniavis srl 
Lungarno Colombo, 44, 50100 Firenze (FI) - Italia
Tel. +39 0556236286 - Fax +39 05593931177

Sito del Master:
http://www.consulentelegaleinformatico.it/master_diritto.asp

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.