Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Master in Diritto Sportivo alla Bicocca di Milano: iscrizioni aperte fino al 3 marzo

Notizia del 26/02/2015 ore 18:36

L’Università di Milano-Bicocca organizza il primo master in Diritto sportivo e rapporti di Lavoro nello Sport che formerà professionisti in grado di assistere atleti, tecnici e società sportive nelle questioni giuridiche e contrattuali.

In Italia lo Sport rappresenta l’1,7 del Pil. Un valore destinato ad aumentare in vista degli eventi che il nostro Paese ospiterà o potrebbe ospitare nell’arco dei prossimi dieci anni: EXPO 2015, la finale della Champions League 2016, la Riders Cup, gli europei di calcio, il Mondiale di Rugby e l’edizione 2024 delle Olimpiadi.

Al Master, che prevede 168 ore di formazione in aula, può iscriversi chi è in possesso della laurea triennale o magistrale. I partecipanti, massimo 20, potranno svolgere un periodo di stage formativo presso istituzioni sportive, società sportive, studi professionali e aziende che operano nel settore dello sport. Per iscriversi c’è tempo fino al 3 marzo 2015.

«Mentre all’estero già da molti anni viene sviluppata un’attività di studio, ricerca e formazione attraverso corsi di laurea e post laurea sul Diritto sportivo – spiega Tiziana Vettor, direttore del master e docente di diritto del lavoro - in Italia la maggior parte dei Master universitari offre una preparazione manageriale-commerciale e la materia del Diritto sportivo viene trattata funzionalmente a tali finalità didattiche, ma non come focus centrale. Noi abbiamo ritenuto, confortati dalle opinioni di chi opera quotidianamente nel settore, che oggi sia invece imprescindibile avere delle professionalità con una preparazione giuridica specifica, capaci di affiancare chi pratica o gestisce lo sport consentendo di esercitare un’attività lavorativa o imprenditoriale sportiva in modo corretto, proficuo e sicuro».

Nel corso del Master verranno proposti i temi fondamentali del Diritto sportivo e del Diritto del lavoro nello sport. Saranno analizzati e studiati anche i principi ordinamentali dello sport a livello internazionale e nazionale, il sistema di giustizia nello sport e l’arbitrato sportivo, nonché i contratti commerciali in ambito sportivo. Le testimonianze dei professionisti che operano nel settore saranno utili per acquisire le competenze giuridiche sulle quali si poggia il sistema dello sport business.

«La complessità della materia e l’evoluzione del mondo dello sport – conclude Tiziana Vettor – ha reso necessaria la presenza di professionisti qualificati che siano in grado di assistere atleti e tecnici, di supportare società sportive nelle questioni societarie, organizzative e contrattuali, di ricoprire incarichi istituzionali nelle Federazioni sportive anche all’interno degli organi di giustizia e dei collegi arbitrali e, ancora, di offrire consulenza agli altri soggetti che operano a vario titolo nello sport».

Per maggiori informazioni scrivere a ada.osmetti@unimib.it o consultare www.masterdirittosportivo.it/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.