Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2015/2016 del Master in Drammaturgia e Sceneggiatura, organizzato dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma. Il Master, dopo la fortunata esperienza delle precedenti edizioni, rinnova la sfida in seno alla storica Accademia che, forte della sua tradizione, continua a proiettarsi nel futuro con proposte formative innovative.
Pensato per essere seguito anche da chi lavora (le lezioni si concentrano principalmente nel fine settimana, dal giovedì al sabato), il master, di durata annuale, vuole formare le nuove generazioni di drammaturghi e sceneggiatori fornendo non solo basi metodologiche, ma anche un’esperienza di scrittura guidata da autori affermati.
È una palestra, un viaggio affascinate di analisi e riflessione, di scrittura e riscrittura. Non solo quindi un percorso teorico di lezioni frontali ma anche un lavoro diretto sul testo, di riflessione sul campo, di laboratorio.
Durante il Master, i partecipanti lavoreranno con professionisti dei vari campi di applicazione, creeranno testi da analizzare, riscrivere e rimontare, verificheranno e indirizzeranno abilità espressive e tecniche di scrittura. Si alleneranno a conservare la tensione, gestire la comicità, far emergere il non-detto, definire il personaggio, costruire un’atmosfera.
La quota di iscrizione è pari a 3.500 euro, ma sono previste sei borse di studio. Le domande dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2015.
Per ulteriori informazioni: www.mastersceneggiatura.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.