Al via l'edizione 2008 Master in Economia Civile e Non Profit, attivato dall'Università di Milano Bicocca, che si propone di formare giovani laureati e laureate ad operare attivamente
alla progettualità e alla gestione concreta delle organizzazioni del Terzo Settore. I candidati si riconoscono in una scienza economica che incorpora valori etici e sociali e che non lascia da parte i principi di reciprocità, gratuità e fiducia accanto a quelli di efficienza ed efficacia quali elementi essenziali del mercato.
Il Master, da quest’anno di II livello, prevede 404 ore di lezione frontali e workshop per l’approfondimento operativo, condotti con le imprese sociali partner relativamente a macro aree: “Economia Civile” e “Progettare e gestire il sociale”.
Le principali tematiche trattate riguardano l’analisi economica e sociologica dell’economia civile, sociale, del terzo settore e non profit, beni relazionali e reciprocità, economia
di comunione, teoria dei giochi, etica e responsabilità sociale delle imprese, bilanci sociali, commercio equo e solidale, cooperazione internazionale, diritto commerciale e tributario per il non profit.
È inoltre previsto uno stage sarà di 325 ore presso imprese dell’economia civile, sociale e di comunione della rete dei consorzi CGM.
L’avvio del Master è previsto per il mese di Aprile 2008. La quota di iscrizione è fissata in euro 3.500,00.
Le imprese sociali partner, allo scopo di favorire la partecipazione al Master, mettono a disposizione, per i 4 migliori studenti, una borsa di studio ciascuno, a totale copertura del costo d’iscrizione.
Le iscrizioni al Master si ricevono presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca entro il 1° febbraio 2008.
Per informazioni:
E-mail master.ec@unimib.it
sito web http://www.masterecocivile.altervista.org
Telefono 02 64 48 588 (prof. Luigino Bruni)
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.