Sono aperte le iscrizioni al modulo singolo di Sistemi Informativi e Nuove Tecnologie per il Turismo all’interno della 17ma edizione (2009-2010) del Master in Economia e Gestione del Turismo – istituito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con la collaborazione del CISET.
Il modulo Sistemi Informativi e Nuove Tecnologie per il Turismo, che si svolgerà nel mese di aprile, fornisce un quadro di riferimento sull’influenza che l’uso di sistemi informativi e ICT hanno e avranno sulle aziende e sulle scelte dei turisti, introducendo spunti e strumenti su come utilizzare il potenziale delle nuove tecnologie nelle imprese e nelle destinazioni.
Il corso si articola in una parte teorica di introduzione ai sistemi informatici (introduzione ai database – Tabelle, Queries e Maschere in Access, il World Wide Web, ricerca e servizi in rete, Web 2.0 & trends, tecnologie per il Commercio Elettronico) ed in una serie di casi studio ed approfondimenti specifici sugli impatti delle nuove tecnologie a livello turistico.
Casi e approfondimenti:
- La gestione della multicanalità distributiva nelle catene alberghiere
- I tour operators: innovazione nel business e nel marketing
- Le agenzie on line
- Web 2.0 e social networks: la nascita di imprese turistiche innovative
- Web marketing ed impresa alberghiera: il punto di vista del provider
- Ruolo e strategie dei Global Distribution Systems
- I gestionali dell’ospitalità
- Ruolo e struttura dei portali di destinazione.
Per informazioni visitare:
www.unive.it/ciset/modulisingoli
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.