Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Economia e Gestione del Turismo: aperte le iscrizioni al modulo Politiche per il Turismo e Destination Management

Notizia del 14/04/2011 ore 14:23

Da anni il Master in Economia e Gestione del Turismo istituito dal CISET con il supporto dell'Università Ca' Foscari di Venezia riconosce ampio spazio a temi di forte attualità come la sostenibilità turistica, lo sviluppo competitivo delle destinazioni e il destination management.

La centralità degli strumenti di governance delle destinazioni assumerà infatti una posizione sempre più rilevante anche grazie alla competenza che l'UE, attraverso il trattato di Lisbona, avrà in materia turistica.

Come analizzato da uno studio realizzato da CISET per il Parlamento Europeo, il rafforzamento delle azioni dell' UE nel panorama del turismo internazionale è destinato ad avere importanti conseguenze sia a livello di singola destinazione sia sul mercato globale.

Per rispondere in maniera efficace a questi cambiamenti dal prossimo maggio il Master aprirà alla partecipazione di funzionari pubblici, responsabili della promozione turistica, ecc. questo modulo nel quale verranno affrontati i temi di policy, sostenibilità e destination management.

Casi e approfondimenti:
• I Club di prodotto
• La misurazione degli impatti economici dei grandi eventi culturali
• Gestione e certificazione ambientale come strategia competitiva
• Piani di sviluppo turistici
• Piano di marketing strategico per una destinazione
• Ruolo e struttura dei portali di destinazione
• Il ruolo della pianificazione urbanistica nelle destinazioni turistiche

REQUISITI PER L'ISCRIZIONE:
laureati in qualsiasi disciplina presso Università italiane ed estere in possesso di
- laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- laurea triennale (vecchio ordinamento)
- laurea di primo livello
- laurea specialistica o laurea magistrale.

TASSA DI ISCRIZIONE: € 350,00
Le iscrizioni sono aperte fino al 27 aprile 2011.

PERIODO: maggio 2011
Lezioni frontali

CREDITI: 3

INFORMAZIONI E IMMATRICOLAZIONE
Segreteria Master in Economia e Gestione del Turismo
Villa Mocenigo – Riviera San Pietro, 83
30034 Oriago di Mira (VE)
Tel. 041-2346520 – Fax: 041-5630620
E-mail: mtourism@unive.it
http://www.unive.it/ciset/master

 

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.