Da anni il Master in Economia e Gestione del Turismo istituito dal CISET con il supporto dell'Università Ca' Foscari di Venezia riconosce ampio spazio a temi di forte attualità come la sostenibilità turistica, lo sviluppo competitivo delle destinazioni e il destination management.
La centralità degli strumenti di governance delle destinazioni assumerà infatti una posizione sempre più rilevante anche grazie alla competenza che l'UE, attraverso il trattato di Lisbona, avrà in materia turistica.
Come analizzato da uno studio realizzato da CISET per il Parlamento Europeo, il rafforzamento delle azioni dell' UE nel panorama del turismo internazionale è destinato ad avere importanti conseguenze sia a livello di singola destinazione sia sul mercato globale.
Per rispondere in maniera efficace a questi cambiamenti dal prossimo maggio il Master aprirà alla partecipazione di funzionari pubblici, responsabili della promozione turistica, ecc. questo modulo nel quale verranno affrontati i temi di policy, sostenibilità e destination management.
Casi e approfondimenti:
• I Club di prodotto
• La misurazione degli impatti economici dei grandi eventi culturali
• Gestione e certificazione ambientale come strategia competitiva
• Piani di sviluppo turistici
• Piano di marketing strategico per una destinazione
• Ruolo e struttura dei portali di destinazione
• Il ruolo della pianificazione urbanistica nelle destinazioni turistiche
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE:
laureati in qualsiasi disciplina presso Università italiane ed estere in possesso di
- laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- laurea triennale (vecchio ordinamento)
- laurea di primo livello
- laurea specialistica o laurea magistrale.
TASSA DI ISCRIZIONE: € 350,00
Le iscrizioni sono aperte fino al 27 aprile 2011.
PERIODO: maggio 2011
Lezioni frontali
CREDITI: 3
INFORMAZIONI E IMMATRICOLAZIONE
Segreteria Master in Economia e Gestione del Turismo
Villa Mocenigo – Riviera San Pietro, 83
30034 Oriago di Mira (VE)
Tel. 041-2346520 – Fax: 041-5630620
E-mail: mtourism@unive.it
http://www.unive.it/ciset/master
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.