La Facoltà di Economia, il Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici, Storici per l’Analisi Regionale della Sapienza Università di Roma in collaborazione con la Regione Lazio, il Comune di Roma, Federalberghi Roma – Apra, la Camera di Commercio di Roma, G&W Invest Srl e l’EBTL (Ente Bilaterale Turismo della Regione Lazio), al fine di contribuire all’alta formazione professionale nel settore del turismo, hanno attivato per l'anno accademico 2009/10 il Master di primo livello in Economia e Management del Turismo.
Il Master si rivolge a laureati di tutti i corsi di laurea ed è finalizzato alla formazione di figure professionali che, con il supporto di una mirata formazione scientifica, possano acquisire le conoscenze necessarie per un’efficace gestione delle moderne attività turistiche.
Il costo del Master, pari a 4.400 euro, è finanziato per tutti i 30 posti disponibili dagli sponsor. A carico degli studenti resta soltanto la tassa di iscrizione all’università pari a 1.100 euro.
La domanda di ammissione scade il 2 novembre 2009.
Il bando e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.masterturismo.uniroma1.it/ o contattando la segreteria del Master ai seguenti recapiti tel. 06 49766393, e-mail segreteria.masterturismo@uniroma1.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.