Sono in corso le selezioni e l’assegnazione delle borse di studio del Master Economia e Management del Turismo, un percorso formativo full time multidisciplinare basato su un confronto costante con le esperienze più avanzate sia in Italia sia in campo internazionale. Sviluppo di capacità di gestione e di idee operative, in un settore, il turismo, che oggi più che mai ha bisogno di manager giovani, motivati e preparati a gestire il cambiamento.
L’Italia è tra i Paesi con le maggiori potenzialità di sviluppo in campo turistico. Con due terzi del patrimonio storico-artistico mondiale, un’offerta eno-gastronomica al top nel mondo, città d’arte ineguagliabili e circa 8mila chilometri di coste il nostro Paese dovrebbe essere il laboratorio turistico per antonomasia.
Invece i risultati sono contenuti perché l’Italia non è ancora riuscita a sfruttare pienamente le opportunità di cui dispone.
C’è indubbiamente bisogno di una nuova leva di manager che sappiano gestire la trasformazione dell’industria turistica e preparare il necessario rinnovamento, come già avvenuto in Spagna e Francia.
Il Master Economia e Management del Turismo organizzato dal Gruppo 24 ORE offre pertanto un percorso formativo multidisciplinare che si articola in una serie di moduli didattici che aprono la strada alla specializzazione in un settore ad alta potenzialità di crescita.
Un percorso full time della durata di 4 mesi di aula e 4 di stage in partenza a Milano il 24 maggio 2010.
Maggiori informazioni sono presenti sul sito http://www.formazione.ilsole24ore.com/ o contattando la dott.ssa Chiara Michelizzi, tel 02.3022 3663 – 3811
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.