Sono aperte le iscrizioni al Master in Economia, Politica e Diritto del Mare (SeaMaster), organizzato dalla Facoltà di Economia dell'Università di Sassari e dalla Confederazione Italiana degli Armatori (Confitarma), in collaborazione con l'Autorità Portuale del Nord Sardegna, la Camera di Commercio di Sassari, il Comune di Olbia, e l'Associazione degli industriali del Nord Sardegna.
Il corso fornisce una conoscenza approfondita del sistema del trasporto marittimo e della logistica, nelle diverse componenti economiche, politiche e giuridiche che caratterizzano la realtà dei traffici commerciali, l’organizzazione dei servizi e la gestione delle infrastrutture.
Il SeaMaster si rivolge a giovani laureati, interessati ad acquisire elevate competenze professionali e conoscenze approfondite del sistema del trasporto marittimo, in vista dell’inserimento lavorativo in aziende private o in enti pubblici di primaria importanza.
Contatti:
Dott.ssa Lucia Mattone
Università degli Studi di Sassari
Ufficio Scuole di Specializzazione e Dottorati di Ricerca
Via Macao, 32
07100 Sassari
tel. + 39 079228969
fax + 39 079229827
e-mail l.mattone@uniss.it
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.