E’ in partenza la III Edizione del Master in Economics Finance & Risk Management, MEFiRM, proposto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Salerno in collaborazione con l’ISFORGES (Istituto Superiore per la Formazione e la Ricerca Giuridica Economica e Sociale). Il Master MEFiRM, che avrà inizio a marzo 2015, è progettato per rispondere alla domanda delle imprese industriali, commerciali, di servizi, delle società di consulenza e degli istituti di credito, di figure professionali esperte nelle aree della finanza, del controllo e del risk management.
L’obiettivo del master è sviluppare, attraverso un intenso percorso di studio e lavoro, un profilo professionale completo, attuale e allineato con le richieste provenienti dal mondo del lavoro, incrementando le capacità di analisi e problem solving dei partecipanti.
I partecipanti del Master, a fine della fase d’aula, avranno l’opportunità di affiancare il management di primarie aziende nazionali e internazionali per un’esperienza di lavoro sul campo, volta a valorizzare le competenze acquisite e gli orientamenti individuali.
Saranno attribuite ai partecipanti 15 borse di studio, in base ai finanziamenti assegnati al Master da Enti e aziende partner, fino a copertura del 70% della tassa di iscrizione.
Il bando per partecipare alle selezioni è disponibile sul sito web www.mefirm.unisa.it. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 febbraio 2015.
Info: mefirm@unisa.it – info@isforges.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.