Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in editoria: ad Unipa proclamati i primi esperti

Notizia del 16/12/2024 ore 12:51

Sono stati proclamati i primi nove esperti del Master di secondo livello in Editoria dell’Università degli Studi di Palermo. La cerimonia di conferimento del diploma si è svolta all’interno della Chiesa Sant’Antonio Abate del Complesso monumentale dello Steri, a piazza Marina, ed è stata presieduta dai professori Ambra Carta, Domenico Ciccarello e dalla dottoressa Claudia Sabella che hanno composto la commissione.

Si tratta della conclusione della prima edizione del corso organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche. Tra le finalità: formare figure specializzate nell’ambito della cultura, della pubblicazione di libri, del diritto d’autore e del commercio editoriale. L’alta qualificazione raggiunta consentirà a questi professionisti di lavorare in autonomia nel settore dell’industria del libro per intercettare con abilità le esigenze del mercato, le proposte letterarie più performanti, intervenendo sulle azioni di promozione con metodi tradizionali e innovativi. Durante la discussione degli elaborati sono stati presentati alcuni casi-studio riguardanti gli argomenti affrontati dal programma e appresi durante i tirocini svolti.

 «Il master di secondo livello in Editoria - ha sottolineato Luisa Amenta, prorettrice al Diritto allo studio e all’Innovazione dei processi di apprendimento dell’Università degli Studi di Palermo – è riuscito a coinvolgere una platea di studenti già in possesso di una formazione di livello che, grazie a questo percorso, ha avuto l’opportunità di migliorare e accrescere le proprie professionalità. Non solo discenti esterni ma, anche diversi dipendenti del nostro Ateneo hanno seguito con interesse questo percorso che ha introdotto modelli didattici di apprendimento innovativi. È stata già avviata la seconda edizione che prevede 260 ore di lezioni frontali, 425 ore di tirocinio e 50 ore di work experience».

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.