Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi alla nuova edizione del Master di II livello in Editoria Cartacea e Multimediale, attivato dalla Scuola Superiore di Studi Umanistici di Bologna e diretto da Umberto Eco.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 5 settembre 2008.
L'editoria diventa oggi, più che un tempo, un'attività terziaria in vasta espansione. Non solo perché, come testimoniano le grandi librerie, l'attività editoriale tradizionale è in aumento, ma anche perché si arricchisce di nuove forme di editoria multimediale, sia via CDrom sia via Internet. Inoltre la stessa distribuzione libraria, e in particolare la libreria, richiedono oggi competenze specializzate, per cui al tradizionale "commesso" si sta sostituendo la figura del libraio laureato.
Il Master intende pertanto offrire una informazione globale sul funzionamento di una azienda editoriale, sino ai suoi più alti livelli, e fornire le competenze specifiche che saranno probabilmente richieste a un giovane che si avvia a questa professione.
Il Master è di durata biennale, a frequenza obbligatoria, aperto a laureati presso qualsiasi facoltà. Il piano formativo prevede 6 mesi di stage presso alcune delle più importanti aziende del settore editoriale in Italia.
La quota di partecipazione è pari a 10.330 euro, pagabili in quattro rate. Saranno messe a disposizione borse di studio.
Per informazioni:
http://www.sssub.unibo.it/master/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.