Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/08/2025 alle 13:22

Master in Esperti della Pubblica Amministrazione in Sardegna: presentata l’edizione 2006/2007

Notizia del 16/08/2006 ore 16:30

Il Master in Esperti della Pubblica Amministrazione in Sardegna organizzato dall’Università di Cagliari e giunto alla sua IV edizione, mira alla formazione in ambito giuridico, storico, gestionale, territoriale, economico e sociale, di esperti nei problemi del governo e della amministrazione pubblica locale, che siano in grado di gestire e valorizzare le risorse culturali e locali in Sardegna secondo le finalità previste dalla L.R. n.26/1997 per la tutela e la valorizzazione della cultura sarda.

Il Master ha la durata di un anno accademico. Impegna per 60 crediti formativi, con attività didattica, di studio individuale e di tirocinio. Il conseguimento del titolo è subordinato alla frequenza e al superamento delle prove intermedie e finale.

E’ prevista una selezione d’ingresso, se il numero degli iscritti supera i 30 posti disponibili. La quota di iscrizione è di 1.250,00 euro. C’è tempo fino al 13 settembre 2006 per inoltrare la domanda di ammissione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master (dott.ssa Antonella Cadoni, aula 10a, ex Istituto Ciechi, tel. 070-6753955, e-mail: master_epas@poloeg2.unica.it).

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.