Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Etica, Economia e Management: presentata a Perugia la prima edizione

Notizia del 12/12/2018 ore 19:18

Sono aperte le iscrizioni all’innovativo Master in Etica, economia e management. Organizzare per creare valore condiviso, realizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia in collaborazione con SVILUPPUMBRIA S.p.A., SCAI S.p.A., Officina Sociale soc. coop. e con la collaborazione scientifica della Fondazione Lavoroperlapersona.

Il corso intende promuovere la formazione di un management etico per la crescita delle imprese, ponendo al centro delle dinamiche aziendali la realizzazione della Persona in tutte le sue dimensioni, la creazione di valore condiviso e la promozione della responsabilità sociale.

“Si è soliti pensare a Filosofia ed Etica come a concetti astratti – ha dichiarato la professoressa Claudia Mazzeschi, direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, nel corso della presentazione – Dobbiamo abituarci, invece, a considerarle come necessario fondamento della società civile, delle azioni di governo e dei processi economici in grado di garantire un adeguato benessere all’individuo. Un benessere che sia reale, non solo sulla carta e non solo perché è giusto, ma perché l’esperienza ci dimostra che questa è la scelta che consente di ottenere i risultati migliori. Investire sul valore delle relazioni, al centro del Master, significa investire su una crescita a misura d’uomo, per l’uomo: contributo vero alla crescita delle imprese e della società”.

“La firma della convenzione per il Master – ha rilevato il direttore Mauro Agostiniè mirata alla precisa volontà di qualificazione dell’ambiente regionale e dei suoi attori per promuovere lo sviluppo e i valori dell’etica, della trasparenza e della sostenibilità, coniugandoli con la gestione d’impresa, con la rendicontazione. Sviluppumbria intende, con questa collaborazione, imprimere valore aggiunto al tessuto economico locale. Formare dei giovani che abbiamo già queste caratteristiche è un plus per l’Università di Perugia; nel contempo abbiamo l’opportunità di avere una relazione sempre più stretta – e qui il ruolo di Sviluppumbria – tra le imprese del territorio e l’Ateneo perugino dei Perugia. I giovani che parteciperanno al master avranno anche la possibilità di svolgere degli stage e quindi di presentarsi con questo curriculum alle imprese”.

“Questo Master – ha precisato il professor Massimiliano Marianelli, delegato del Rettore alla Didattica – è un ulteriore mattone di un lungo percorso che è soprattutto una sfida: ripensare il valore vero delle relazioni come motore per una crescita che tiene insieme realizzazione personale, innovazione e sviluppo. È la via per riportare, in modo concreto, la persona al centro nei processi produttivi”.

In particolare il master è un percorso culturale e formativo finalizzato a fornire una visione sistemica ed integrata dei mutamenti sociali in atto, condizione necessaria per saper leggere ed interpretare le sfide sociali e culturali lanciate dal mondo contemporaneo. In particolare dialogheranno tra loro discipline di ambito etico-filosofico, discipline di are economica e di area psicologica. La novità del percorso è rappresentata dalla figura professionale che si intende formare: un manager che sappia fare del valore delle relazioni il perno di una rinnovata capacità organizzativa e gestionale al servizio della crescita delle imprese fondato sulla centralità dei soggetti coinvolti nel processo produttivo e della loro realizzazione personale.

Le iscrizioni sono aperte sino al 10 marzo 2019.

I posti disponibili sono 20; 15 le borse di studio.

Bando e moduli sono pubblicati sul sito dell’Ateneo.

 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.