L’Università di Udine ha aperto le iscrizioni al master europeo Euroculture. Il corso fornisce una formazione interdisciplinare avanzata ai laureati in professioni e attività nelle quali la conoscenza della realtà istituzionale e culturale europea è fondamentale per competere in un contesto lavorativo sovranazionale. Per l’ammissione è richiesta la laurea triennale o magistrale e la conoscenza della lingua inglese.
Il master dura 16 mesi, da ottobre 2009 a gennaio 2011. I posti disponibili sono 15. Manifesto del master e modulo di ammissione sono disponibili all’indirizzo internet http://www.uniud.it/euroculture. Per ulteriori informazioni: tel. 0432 556680-556500; e-mail: infostudenti@amm.uniud.it, euroculture@uniud.it.
Il master, di area storico-culturale e giuridico-politica, è organizzato dalla facoltà di Lingue, con il sostegno del Consorzio universitario del Friuli e dell’Erdisu, nell’ambito di una rete di otto atenei europei. Oltre a Udine, fanno parte del network le università di Deusto, Bilbao (Spagna), Gottinga (Germania), Groningen (Paesi Bassi), Cracovia (Polonia), Olomouc (Repubblica Ceca), Strasburgo (Francia) e Uppsala (Svezia).
Il corso fornisce strumenti e competenze necessari ad analizzare la dimensione europea dei problemi sociali, a comprendere il funzionamento di istituzioni e organizzazioni europee e a esaminare gli aspetti storico-culturali e i fattori politici che influiscono sull’integrazione europea. Il master è articolato in tre semestri. Chi si iscriverà a Udine frequenterà il primo e il terzo semestre all’ateneo friulano e il secondo presso una delle università partner beneficiando di una borsa di studio del programma Erasmus. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 28 settembre alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati dell’ateneo, in via Mantica 3 a Udine. Gli uffici sono aperti da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, e giovedì dalle 14 alle 16.
fonte: http://qui.uniud.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.