Se volete respirare aria europea e diventare esperti in progettazione comunitaria non fatevi sfuggire l’opportunità che offre il Master in Studi Europei organizzato dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana in collaborazione con l’Istituto di Studi europei dell’Università di Bruxelles.
Ideato per coloro che desiderano studiare, comprendere e sperimentare l’Europa, il Master (certificazione ISO 9001) è un programma post-universitario che permette a 40 giovani laureati di tutto il mondo di acquisire le competenze necessarie per ricoprire un ruolo, quello di consulente e progettista comunitario, sempre più richiesto sul mercato internazionale.
Il Master adotta un approccio molto pratico grazie alla presenza di consulenti comunitari e valutatori di progetti, con esperienza pluriennale, con cui si imparerà a redigere un progetto europeo sia dal punto di vista descrittivo che finanziario.
«Il corso è giunto alla sua terza edizione – precisa il dott. Matteo Lazzarini, Segretario della Camera di Commercio Belgo-Italiana – e si svolgerà interamente in lingua inglese. Alcune lezioni si terranno presso la Commissione, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea a Bruxelles e alla Banca europea degli investimenti in Lussemburgo ».
Le precedenti edizioni del Master si sono rivelate un vero successo.
Infatti più della metà dei partecipanti ha ricevuto un’offerta di impiego o di stage prima della fine del corso.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 5 aprile 2006 (sono quattro le borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione e una a copertura totale).
Tuttavia, si raccomanda vivamente di inviare la propria candidatura il prima possibile, considerando che per le precedenti edizioni sono giunte oltre 300 richieste per soli 40 posti.
Il programma completo e i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.europeanmaster.net.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.