La moda è la manifestazione diretta del contemporaneo. È la più viva delle forme d’arte: vive delle persone, nella vita reale. È armonia di forme e colori, educazione al bello. Come in una pièce teatrale, la messa in scena è fondamentale nel gioco della seduzione, ma la parte non può stare per il tutto. Per riconquistare un consumatore sempre più sollecitato e confuso, è necessario tornare alla sostanza attraverso una solida preparazione tecnica.
Sulla base di questi presupposti, Raffles Milano – Istituto di Moda e Design organizza il Master in Fashion Menswear. A differenza dei Master tradizionali, i corsi di Raffles Milano portano in aula saperi in azione grazie a 10 docenti top level ai vertici del mercato che si alternano in aula nell’arco dei dieci mesi.
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della retta, attribuite sulla base del merito dello studente. Alla fine dell’anno accademico, una giuria selezionata nominerà in ogni classe lo Studente dell’Anno, al quale verrà restituito l’intero importo della retta versata, al netto della tassa di iscrizione.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.