La moda è la manifestazione diretta del contemporaneo. È la più viva delle forme d’arte: vive delle persone, nella vita reale. È armonia di forme e colori, educazione al bello. Come in una pièce teatrale, la messa in scena è fondamentale nel gioco della seduzione, ma la parte non può stare per il tutto. Per riconquistare un consumatore sempre più sollecitato e confuso, è necessario tornare alla sostanza attraverso una solida preparazione tecnica.
Sulla base di questi presupposti, Raffles Milano – Istituto di Moda e Design organizza il Master in Fashion Menswear. A differenza dei Master tradizionali, i corsi di Raffles Milano portano in aula saperi in azione grazie a 10 docenti top level ai vertici del mercato che si alternano in aula nell’arco dei dieci mesi.
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della retta, attribuite sulla base del merito dello studente. Alla fine dell’anno accademico, una giuria selezionata nominerà in ogni classe lo Studente dell’Anno, al quale verrà restituito l’intero importo della retta versata, al netto della tassa di iscrizione.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.