Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Finanza Quantitativa a Macerata: al via l’edizione 2008

Notizia del 29/01/2008 ore 12:33

La Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Macerata e la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Camerino attivano congiuntamente per l’Anno Accademico 2007/2008 il Master universitario di primo livello in Finanza quantitativa, di durata annuale, con l’acquisizione di 60 crediti formativi, pari a 1500 ore di impegno complessivo.

Le lezioni si terranno di norma nei giorni di venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 e sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00, tra marzo e dicembre 2008.
Un corpo di docenti accademici altamente qualificati, supportato da professionisti operanti nel settore, consentirà agli studenti di approfondire alcuni tra gli argomenti più rilevanti della finanza quantitativa moderna: la valutazione degli strumenti finanziari e dei titoli derivati, l’analisi degli investimenti, la gestione dei rischi finanziari e la finanza comportamentale.
Oltre alla didattica frontale sono previsti business games, case study, laboratori. Le attività d’aula verranno seguite da tutor.

Sono inoltre previsti stage presso banche commerciali, banche di investimento, società di assicurazione e società di consulenza. Tra le altre, hanno già aderito all’iniziativa: Banca Marche, Intesa San Paolo, Cassa di Risparmio di Fermo, Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, Consilia, Finlabo, Anthilia Capital Partners.

La quota di partecipazione all'intero Master è pari a 3.800 euro. E' tuttavia possibile anche frequentare singoli moduli.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 febbraio 2008.

Informazioni:
Segreteria didattica organizzativa e amministrativa
Dipartimento di Istituzioni Economiche e Finanziarie
Via Crescimbeni n. 20, 62100 Macerata
Tel. 0733 258 3206 – 0733 258 3243
Fax 0733 258 3205
e-mail finanzaquantitativa@unimc.it
www.unimc.it/master/finanzaquantitativa
www.economiamc.org/finanzaquantitativa

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.