L'Università di Cagliari attiva anche per il 2012 il Master in Fitoterapia, giunto alla quarta edizione. Il corso è proposto nello stesso formato degli anni precedenti, ma con una serie di importanti novità e miglioramenti.
Il Master rilascia un titolo di secondo livello e sarà aperto ai laureati in Farmacia e in Medicina e Chirurgia. Consisterà di tre Moduli, di una settimana ciascuno, che si terranno a Cagliari (Luglio 2012), a Londra (Settembre 2012) e a Barcellona (Ottobre 2012), con il contributo di docenti dell'Università degli Studi di Cagliari (coordinatore, Prof Gaetano Di Chiara), dell'Imperial College di Londra (coordinatore prof. Basant Puri) e dell'Università Pompeu Fabra di Barcellona (coordinatore Prof.Rafael Maldonado).
Le lezioni saranno tenute in italiano e in inglese con traduzione in italiano e saranno integrate da discussioni di casi individuali e clinici, visite in campo, in laboratorio e in corsia.
Sono previste 2 borse di studio.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2012.
Per ulteriori info:
dichiara@unica.it
www.masterfitoterapia.net
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.