L'Università di Cagliari attiva anche per il 2012 il Master in Fitoterapia, giunto alla quarta edizione. Il corso è proposto nello stesso formato degli anni precedenti, ma con una serie di importanti novità e miglioramenti.
Il Master rilascia un titolo di secondo livello e sarà aperto ai laureati in Farmacia e in Medicina e Chirurgia. Consisterà di tre Moduli, di una settimana ciascuno, che si terranno a Cagliari (Luglio 2012), a Londra (Settembre 2012) e a Barcellona (Ottobre 2012), con il contributo di docenti dell'Università degli Studi di Cagliari (coordinatore, Prof Gaetano Di Chiara), dell'Imperial College di Londra (coordinatore prof. Basant Puri) e dell'Università Pompeu Fabra di Barcellona (coordinatore Prof.Rafael Maldonado).
Le lezioni saranno tenute in italiano e in inglese con traduzione in italiano e saranno integrate da discussioni di casi individuali e clinici, visite in campo, in laboratorio e in corsia.
Sono previste 2 borse di studio.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2012.
Per ulteriori info:
dichiara@unica.it
www.masterfitoterapia.net
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.