Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Gender Equality a Cagliari: iscrizioni aperte fino al 29 dicembre

Notizia del 15/12/2014 ore 10:56

Sono in corso le iscrizioni al Master di I livello in Gender Equality – Strategie per l’Equità di Genere organizzato dall’Università di Cagliari. Si tratta di un’iniziativa unica in Italia, realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, in collaborazione con la Aston University di Birmingham, l’Universidad de Porto e il Kent Centre for Law Gender and Sexuality University of Kent.

Il Master si propone di formare esperte/i in strategie per il potenziamento delle pari opportunità, in grado di progettare e sviluppare azioni per la valorizzazione delle differenze di genere al fine di raggiungere gli auspicati livelli di partecipazione democratica e di giusta integrazione delle donne e degli uomini secondo la media europea. Il Master si propone inoltre di incrementare, in figure professionali già esistenti, la consapevolezza circa le problematiche dell’uguaglianza delle opportunità, dei diritti e del rispetto delle diversità in tutti gli ambiti istituzionali e sociali.

“I fenomeni di esclusione e discriminazione connessi al genere nel nostro paese limitano il diritto alla cittadinanza e svelano quanto siano anacronistici modelli culturali e comportamentali inefficaci e improduttivi – spiega la prof.ssa Cristina Cabras, direttrice del Master - La mancanza di pari opportunità è un fattore determinante nel ritardo dei processi di sviluppo del nostro sistema paese. In tutti i contesti sociali (politici, lavorativi, familiari, relazionali, economici) malgrado i primi passi mossi in questi ultimi anni, siamo ben lungi dall’aver realizzato un’effettiva condizione di equità”.

Per presentare la domanda di partecipazione al Master in “Gender Equality” c’è tempo fino al 29 dicembre (http://sites.unica.it/mastergenderequality).

Per maggiori informazioni:
Segreteria organizzativa del Master
mastergenderequality@unica.it
Tel. 070 6757506 – 349 1583926

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.