Sono in corso le iscrizioni al Master di I livello in Gender Equality – Strategie per l’Equità di Genere organizzato dall’Università di Cagliari. Si tratta di un’iniziativa unica in Italia, realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, in collaborazione con la Aston University di Birmingham, l’Universidad de Porto e il Kent Centre for Law Gender and Sexuality University of Kent.
Il Master si propone di formare esperte/i in strategie per il potenziamento delle pari opportunità, in grado di progettare e sviluppare azioni per la valorizzazione delle differenze di genere al fine di raggiungere gli auspicati livelli di partecipazione democratica e di giusta integrazione delle donne e degli uomini secondo la media europea. Il Master si propone inoltre di incrementare, in figure professionali già esistenti, la consapevolezza circa le problematiche dell’uguaglianza delle opportunità, dei diritti e del rispetto delle diversità in tutti gli ambiti istituzionali e sociali.
“I fenomeni di esclusione e discriminazione connessi al genere nel nostro paese limitano il diritto alla cittadinanza e svelano quanto siano anacronistici modelli culturali e comportamentali inefficaci e improduttivi – spiega la prof.ssa Cristina Cabras, direttrice del Master - La mancanza di pari opportunità è un fattore determinante nel ritardo dei processi di sviluppo del nostro sistema paese. In tutti i contesti sociali (politici, lavorativi, familiari, relazionali, economici) malgrado i primi passi mossi in questi ultimi anni, siamo ben lungi dall’aver realizzato un’effettiva condizione di equità”.
Per presentare la domanda di partecipazione al Master in “Gender Equality” c’è tempo fino al 29 dicembre (http://sites.unica.it/mastergenderequality).
Per maggiori informazioni:
Segreteria organizzativa del Master
mastergenderequality@unica.it
Tel. 070 6757506 – 349 1583926
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.