E' previsto per il 18 Settembre 2009 il termine per la consegna delle domande di iscrizione al Master in General Management del Sida Group – edizione di Perugia.
Attraverso il Master Sida i partecipanti avranno la possibilità di acquisire strumenti per la comprensione del quotidiano evolversi della vita aziendale, dall’assetto organizzativo a quello produttivo, al fine di acquisire competenze immediatamente spendibili nella realtà lavorativa di riferimento.
I Master Sida prevedono lezioni in aula valorizzate da numerose altre attività formative e un periodo di tirocinio formativo per la durata complessiva di 1200 ore.
La didattica dei master Sida, orientata al concetto di Visione Integrata dei Processi Aziendali, si articola in due momenti distinti:
PERCORSO propedeutico general management
È finalizzato alla comprensione della struttura aziendale come sistema integrato di funzioni, alla lettura della complessità aziendale e delle logiche operative.
PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE
È finalizzato ad approfondire la conoscenza dei più idonei strumenti operativi nelle rispettive in macro-aree di fondamentale importanza per la vita aziendale:
- Sales & Marketing Management
- Finanza e controllo di gestione
- Diritto d’impresa e proprietà industriale
- Imprenditorialità e management – settore turismo
- Bank Management
- Acquisti e Logistica
La frequenza delle lezioni richiede un impegno settimanale secondo la formula week-end. Dal lunedì al giovedì in azienda per il tirocinio (facoltativo e con inizio da concordare) mentre il venerdì e il sabato in aula. Ciò permette di mettere in opera immediatamente quanto appreso durante le lezioni.
Orari dei corsi in aula: il venerdì 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 e il sabato mattina 9.00 – 13.00
LA METODOLOGIA
La metologia Sida integra gli aspetti più validi della formazione classica con esperienze e strumenti innovativi (case study, role playing, learning by doing), permettendo ai partecipanti di acquisire le capacità necessarie per essere immediatamente operativi nel mondo del lavoro. Lezioni d’aula, studio di casi aziendali, simulazioni, project work, testimonianze di manager e imprenditori, sono le modalità con le quali si sviluppano le diverse tematiche del Master. Ciascuno studente può fornire il proprio contributo attraverso la partecipazione attiva ad ogni fase del percorso formativo, favorendo così una forte interrelazione con il corpo docente e gli altri partecipanti. Sono inoltre previsti test e prove di valutazione per il monitoraggio dell’apprendimento in itinere ed ex post.
Costo del corso: €6.600
Per ulteriori informazioni:
Sida Group
Edizione di Perugia
06100 Perugia (PG) Umbria Italia
Tel. 800 991 292 – Fax 0712852245
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.