Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Geotecnologie Ambientali , organizzato dall'Università di Siena e rivolto a giovani laureati in discipline scientifiche e tecnologiche finalizzate alla gestione del Territorio e dell’Ambiente, a professionisti, a dirigenti e quadri della Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo principale del Master è quello di formare figure professionali in grado di possedere le necessarie competenze tecnico-scientifiche per operare in campo ambientale, conoscere in dettaglio le norme in vigore, saper gestire la comunicazione con gli Enti di controllo ed assistere il Committente nelle scelte operative e di investimento.
L’attività didattica è organizzata in due semestri e prevede 392 ore di lezioni frontali ed esercitazioni, più 250 ore di tirocinio. Il Master conferisce un totale di 60 CFU.
Le attività formative del Master iniziano il 15 ottobre presso il Centro di GeoTecnologie – CGT
dell’Università degli Studi di Siena a San Giovanni Valdarno (Arezzo).
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 24 settembre 2010.
Contatti:
Laboratorio di Geofisica e Geofisica Applicata
CGT-Centro di GeoTecnologie
Università degli Studi di Siena
Via Vetri Vecchi, 34
52027 – San Giovanni Valdarno
Arezzo – Italy
Phone: +39 0559119481
Fax: +39 0559119439
e-mail: trotta12@unisi.it
www.geotecnologie.unisi.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.