Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Geotecnologie Ambientali , organizzato dall'Università di Siena e rivolto a giovani laureati in discipline scientifiche e tecnologiche finalizzate alla gestione del Territorio e dell’Ambiente, a professionisti, a dirigenti e quadri della Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo principale del Master è quello di formare figure professionali in grado di possedere le necessarie competenze tecnico-scientifiche per operare in campo ambientale, conoscere in dettaglio le norme in vigore, saper gestire la comunicazione con gli Enti di controllo ed assistere il Committente nelle scelte operative e di investimento.
L’attività didattica è organizzata in due semestri e prevede 392 ore di lezioni frontali ed esercitazioni, più 250 ore di tirocinio. Il Master conferisce un totale di 60 CFU.
Le attività formative del Master iniziano il 15 ottobre presso il Centro di GeoTecnologie – CGT
dell’Università degli Studi di Siena a San Giovanni Valdarno (Arezzo).
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 24 settembre 2010.
Contatti:
Laboratorio di Geofisica e Geofisica Applicata
CGT-Centro di GeoTecnologie
Università degli Studi di Siena
Via Vetri Vecchi, 34
52027 – San Giovanni Valdarno
Arezzo – Italy
Phone: +39 0559119481
Fax: +39 0559119439
e-mail: trotta12@unisi.it
www.geotecnologie.unisi.it
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.