Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Master in Geotecnologie Ambientali: prorogati i termini per l’iscrizione

Notizia del 15/09/2011 ore 07:34

Il 14 ottobre 2011 scadranno i termini per l’iscrizione alll’ottava edizione del Master di secondo livello in GeoTecnologie Ambientali dell'Università di Siena.

Un'opportunità formativa di alto livello che ogni anno si arricchisce di nuove opportunità. Il Master in Geotecnologie Ambientali è rivolto a giovani laureati in discipline scientifiche e tecniche finalizzate alla gestione del Territorio e dell’Ambiente, a professionisti, dirigenti e quadri della pubblica amministrazione. L’obiettivo principale del Master è quello di formare figure professionali in grado di: acquisire le necessarie competenze tecnico-scientifiche per operare in campo ambientale, conoscere in dettaglio le norme in vigore e saper gestire la comunicazione con gli enti di controllo e assistere il committente nelle scelte operative e di investimento.

La crescente sensibilità collettiva verso il tema della tutela ambientale ha indotto il legislatore italiano, anche sulla spinta degli orientamenti comunitari, a regolamentare con specifiche norme le problematiche della gestione dei rifiuti, dei controlli integrati sulle matrici ambientali, sulla valutazione di impatto ambientale e sulla bonifica di siti contaminati. Le Geotecnologie Ambientali vivono oggi un periodo caratterizzato dal consolidamento delle conoscenze teoriche ed applicative attraverso una ricerca armoniosa tra settori quali: geologia ed idrogeologia, ingegneria ambientale, geochimica, scienze statistiche e sistemi informativi territoriali.

Il Centro di GeoTecnologie – CGT dell’Università degli Studi di Siena con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha instituito il Master Universitario di II livello in Geotecnologie Ambientali (MSGA), una risposta all’attuazione di tali normative che hanno determinato la necessità di prevedere nuove figure professionali, in particolare tecnici capaci di adeguare strutture industriali e servizi pubblici alle disposizioni di legge, di pianificare investimenti in campo ambientale; una figura determinante in vari campi come la progettazione e gestione degli impianti di smaltimento e recupero rifiuti, il controllo ed il monitoraggio degli inquinanti, la bonifica di siti contaminati.

Nel corso del Master MSGA sono previsti interventi di tecnici appartenenti a società pubbliche e/o private che illustreranno specifici casi relativi a studi e progetti realizzati; sarà inoltre dedicata un'intera giornata alla modalità di redazione del C.V. ed alla  preparazione per il sostenimento di colloqui di lavoro presso le aziende del settore.
Il Master è uno dei fiori all'occhiello del CGT ed è un titolo formativo importante che apre le porte a nuove entusiasmanti esperienze professionali.

Per informazioni contattare la Dott.ssa Marilena Trotta: 
email. trotta12@unisi.it – Tel. 055.911.94.81

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.