E' attivato dal Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano il primo Master universitario in Gestione Aeroportuale. Il corso nasce dalla esplicita necessità del sistema aeroportuale di costruire nuove professionalità in ambito tecnico e gestionale che possano coniugare capacità tecniche, relazionali e gestionali, al fine di affrontare con maggior efficacia ed efficienza la programmazione e la gestione delle attività connesse al trasporto aereo.
Scopo di questo Master universitario è quello di fornire gli strumenti necessari ai quadri e dirigenti del prossimo futuro per meglio comprendere le dinamiche del settore specifico e sviluppare capacità gestionali innestate su un bagaglio tecnico-scientifico consolidato.
Il Master ha una durata pari a 12 mesi, dal 1° aprile 2008 a marzo 2009.
Le lezioni avranno luogo ogni giovedì e venerdì (8 ore al giorno). Nel periodo tra aprile e luglio 2008 saranno tenute presso la sede della Bovisa della Facoltà di Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano; tra settembre 2008 e gennaio 2009, verranno tenute presso il Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa.
Nei mesi di febbraio e marzo 2009 avrà luogo lo stage presso aziende del settore.
Il corso si rivolge ad un massimo di 25 partecipanti che dovranno superare una selezione articolata in test a risposte chiuse (aree di conoscenza: inglese, economia, aeronautica) ed in un colloquio motivazionale.
La quota di partecipazione è di € 9.500. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro il 15 marzo 2008.
Per informazioni:
www.aero.polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.