E' attivato dal Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano il primo Master universitario in Gestione Aeroportuale. Il corso nasce dalla esplicita necessità del sistema aeroportuale di costruire nuove professionalità in ambito tecnico e gestionale che possano coniugare capacità tecniche, relazionali e gestionali, al fine di affrontare con maggior efficacia ed efficienza la programmazione e la gestione delle attività connesse al trasporto aereo.
Scopo di questo Master universitario è quello di fornire gli strumenti necessari ai quadri e dirigenti del prossimo futuro per meglio comprendere le dinamiche del settore specifico e sviluppare capacità gestionali innestate su un bagaglio tecnico-scientifico consolidato.
Il Master ha una durata pari a 12 mesi, dal 1° aprile 2008 a marzo 2009.
Le lezioni avranno luogo ogni giovedì e venerdì (8 ore al giorno). Nel periodo tra aprile e luglio 2008 saranno tenute presso la sede della Bovisa della Facoltà di Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano; tra settembre 2008 e gennaio 2009, verranno tenute presso il Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa.
Nei mesi di febbraio e marzo 2009 avrà luogo lo stage presso aziende del settore.
Il corso si rivolge ad un massimo di 25 partecipanti che dovranno superare una selezione articolata in test a risposte chiuse (aree di conoscenza: inglese, economia, aeronautica) ed in un colloquio motivazionale.
La quota di partecipazione è di € 9.500. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro il 15 marzo 2008.
Per informazioni:
www.aero.polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.