La crisi economia, la globalizzazione, la necessità di flessibilità ed innovazione e la maggiore complessità nella gestione e nel governo dell'impresa impone la ristrutturazione del vecchio ufficio amministrativo. Le aziende hanno bisogno e cercano una nuova figura preparata, per prendere decisioni strategiche, rispondere agli stakeholder: un manager che cura la pianificazione ed il controllo di gestione. Nel nostro Paese, il ruolo del Controller è ancora poco sviluppato ma molto richiesto.
"Vogliamo dare ai giovani laureati in discipline economiche / aziendali o ingegneria gestionale un'approfondita preparazione nei campi dell'amministrazione, della finanza, del controllo di gestione, dell'aspetto fiscale e della corporate-governance" spiega Nina Barreca, direttore area master STOGEA "Le aziende vogliono persone preparate e compenti in materia. Entrare da neolaureati ormai è sempre più difficile, per questo abbiamo pensato ad un Master Post Laurea in Gestione Aziendale che prepari i futuri professionisti del settore".
In partenza il 18 maggio, il nuovo percorso formativo è stato “progettato” per tenere conto delle necessità reali delle aziende con le quali quotidianamente lavoriamo e dell’esigenza dei giovani laureati di entrare velocemente nel mondo del lavoro. Proprio per velocizzare l’ingresso in azienda questo Master prevede 2 mesi di formazione in aula al termine dei quali segue il percorso più importante, lo stage in azienda della durata di 3/6 mesi.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.