La crisi economia, la globalizzazione, la necessità di flessibilità ed innovazione e la maggiore complessità nella gestione e nel governo dell'impresa impone la ristrutturazione del vecchio ufficio amministrativo. Le aziende hanno bisogno e cercano una nuova figura preparata, per prendere decisioni strategiche, rispondere agli stakeholder: un manager che cura la pianificazione ed il controllo di gestione. Nel nostro Paese, il ruolo del Controller è ancora poco sviluppato ma molto richiesto.
"Vogliamo dare ai giovani laureati in discipline economiche / aziendali o ingegneria gestionale un'approfondita preparazione nei campi dell'amministrazione, della finanza, del controllo di gestione, dell'aspetto fiscale e della corporate-governance" spiega Nina Barreca, direttore area master STOGEA "Le aziende vogliono persone preparate e compenti in materia. Entrare da neolaureati ormai è sempre più difficile, per questo abbiamo pensato ad un Master Post Laurea in Gestione Aziendale che prepari i futuri professionisti del settore".
In partenza il 18 maggio, il nuovo percorso formativo è stato “progettato” per tenere conto delle necessità reali delle aziende con le quali quotidianamente lavoriamo e dell’esigenza dei giovani laureati di entrare velocemente nel mondo del lavoro. Proprio per velocizzare l’ingresso in azienda questo Master prevede 2 mesi di formazione in aula al termine dei quali segue il percorso più importante, lo stage in azienda della durata di 3/6 mesi.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.