Il dipartimento di informatica dell’Università di Pisa ha bandito la seconda edizione del Master in Gestione del Software Open Source.
Lo scopo del Master Universitario in Gestione del Software Open Source è quello di promuovere il nuovo modello di business basato sul Free/Open Source Software con particolare riguardo al mondo delle P.A.
Il master, dato il suo approccio interdisciplinare, permetterà di acquisire le competenze necessarie a rispondere alle sempre più pressanti esigenze di innovazione da parte di aziende e di Pubbliche Amministrazioni.
Il master è finalizzato all’acquisizione di elementi di programmazione e di Information Technology Management, e in particolare all’approfondimento di modelli di sviluppo orientati all’utilizzo di soluzioni informatiche Open Source.
Sarà dedicata specifica attenzione alla legislazione sul diritto d’autore e alle licenze OS. L’analisi di casi di studio costituirà ulteriore momento del percorso formativo, che si arrichirà del confronto con esperienze concrete e con prospettive innovative. Sono ammessi al Master laureati e laureate in discipline scientifiche, umanistiche, giuridiche e economico-politiche.
Il master ha una durata di 330 ore e dà diritto a 60 crediti formativi.
Il bando è già uscito e le iscrizione sono state prorogate in data da definire
L’inizio delle lezioni è previsto per il 10 Ottobre 2005.
Per informazioni consultare il sito www.master.netseven.it oppure chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 allo 050 552574.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.