Il dipartimento di informatica dell’Università di Pisa ha bandito la seconda edizione del Master in Gestione del Software Open Source.
Lo scopo del Master Universitario in Gestione del Software Open Source è quello di promuovere il nuovo modello di business basato sul Free/Open Source Software con particolare riguardo al mondo delle P.A.
Il master, dato il suo approccio interdisciplinare, permetterà di acquisire le competenze necessarie a rispondere alle sempre più pressanti esigenze di innovazione da parte di aziende e di Pubbliche Amministrazioni.
Il master è finalizzato all’acquisizione di elementi di programmazione e di Information Technology Management, e in particolare all’approfondimento di modelli di sviluppo orientati all’utilizzo di soluzioni informatiche Open Source.
Sarà dedicata specifica attenzione alla legislazione sul diritto d’autore e alle licenze OS. L’analisi di casi di studio costituirà ulteriore momento del percorso formativo, che si arrichirà del confronto con esperienze concrete e con prospettive innovative. Sono ammessi al Master laureati e laureate in discipline scientifiche, umanistiche, giuridiche e economico-politiche.
Il master ha una durata di 330 ore e dà diritto a 60 crediti formativi.
Il bando è già uscito e le iscrizione sono state prorogate in data da definire
L’inizio delle lezioni è previsto per il 10 Ottobre 2005.
Per informazioni consultare il sito www.master.netseven.it oppure chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 allo 050 552574.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.