Sono in corso le iscrizioni all’edizione 2016 del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente: Management Efficiente delle Risorse – GECA, organizzato a Pisa dalla Scuola Superiore Sant’Anna, che da quasi vent’anni propone un percorso multidisciplinare di alto livello nel settore ambientale.
Il GECA nacque come primo ed unico Master in Italia che affrontava il problema del Ciclo integrato dei Rifiuti nel suo complesso e costituiva un’evoluzione del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente tenutosi presso la Scuola Superiore Sant’Anna nei dodici anni precedenti. Nel 2012, sulla base dell’esperienza accumulata e con un inquadramento che si richiama alle politiche europee, è stato riorganizzato il Master in Gestione e controllo dell’Ambiente con un impostazione indirizzata al Management efficiente delle risorse.
Il Master, di II livello, è stato concepito per garantire una formazione di eccellenza a coloro che intendano operare a vario titolo in settori e attività in cui sia cruciale la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato.
Il corso avrà inizio a gennaio 2016 e si concluderà a dicembre 2016, per un totale di 710 ore di formazione in aula (lezioni, laboratori e seminari), 50 ore di visite sul campo e 480 ore di stage.
La quota di partecipazione al Master, nel suo sviluppo completo, è di 8.000 euro. Saranno erogati contributi a totale o parziale copertura della quota di iscrizione da parte di enti pubblici o privati.
Sono disponibili inoltre 10 borse di studio, a copertura totale dei costi di partecipazione al Master, messe a disposizione dell’INPS a favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 16 novembre 2015.
Per informazioni, contatta il Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.