Il 13 settembre 2005 scade il termine per presentare domanda di iscrizione alla XI edizione del Master universitario di primo livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente, attivato presso la Scuola Superiore Sant’Anna per l’anno accademico 2005 – 2006.
Il corso è aperto a ventisei candidati in possesso di laurea, almeno triennale, in discipline tecnico-scientifiche e socio-economiche motivati a sviluppare la propria professionalità in campo ambientale e in un’ ottica multidisciplinare.
Il Master mette a disposizione dei candidati del bando ordinario una borsa di studio destinata al primo classificato della graduatoria di selezione che abbia allegato alla domanda il relativo tagliando pubblicato sull’inserto “Corriere Lavoro” del Corriere della Sera. Altre due borse di studio sono state stanziate da Sintesis e Teseco.
In particolare, i requisiti necessari per l’attribuzione del contributo emesso da Sintesis prevedono una laurea in ingegneria e un vivo interesse per le tematiche del risparmio energetico nell’industria, nell’ecoefficienza, nella bioclimatica e la residenza nei comuni di Livorno o Pisa.
Sono previste anche altre borse di studio, offerte da aziende od enti, la cui assegnazione viene effettuata in base ai risultati della selezione e agli eventuali criteri individuati dal soggetto conferente. Il numero e l’ammontare di tali borse saranno resi noti in sede di selezione.
Ulteriori informazioni sul Master e sulle relative modalità di iscrizione sono disponibili nelle pagine web dedicate al Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente nel sito della Scuola Superiore Sant’Anna (www.masterambiente.sssup.it) o contattando la Segreteria del Master (Tel. + 39 050 882687/9; Fax + 39 050 882633; E-mail: masteramb@sssup.it)
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.