E' stata prorogata al 21 settembre 2006 la scadenza del bando ordinario (26 posti) e del bando riservato ai cittadini stranieri (1 posto) per l’iscrizione alla dodicesima edizione del Master in “Gestione e Controllo dell’ambiente” (anno accademico 2006/2007) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Invariata la scadenza del 6 ottobre 2006 per il terzo bando, riservato ai giovani di origine toscana residenti all'estero.
Il master è riservato a 28 partecipanti in possesso di una laurea, almeno triennale, in discipline tecnico-scientifiche e socio-economiche, che siano motivati a sviluppare la propria professionalità in campo ambientale. I candidati del bando ordinario verranno selezionati attraverso una valutazione preliminare dei titoli, seguita da due colloqui finalizzati ad accertare le specifiche attitudini ed il profilo motivazionale del candidato in relazione alle tematiche del Master, oltre alla conoscenza della lingua inglese.
La prova orale si terrà, a partire dal giorno 2 ottobre 2006, in via Cardinale Maffi 27 a Pisa. Il calendario delle convocazioni verrà reso noto esclusivamente sul sito internet www.masterambiente.sssup.it. Per il candidato classificatosi primo alle selezioni, la direzione del Master ha previsto una borsa di studio a copertura totale della quota di iscrizione.
Per tutte le informazioni relative al corso e alle modalità di iscrizione visitare le pagine web del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente nel sito della Scuola Superiore Sant’Anna (www.sssup.it) o contattare la Segreteria del Master (Tel. + 39 050 882687/9; Fax + 39 050 882633, e-mail: masteramb@sssup.it).
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.