E' stata prorogata al 21 settembre 2006 la scadenza del bando ordinario (26 posti) e del bando riservato ai cittadini stranieri (1 posto) per l’iscrizione alla dodicesima edizione del Master in “Gestione e Controllo dell’ambiente” (anno accademico 2006/2007) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Invariata la scadenza del 6 ottobre 2006 per il terzo bando, riservato ai giovani di origine toscana residenti all'estero.
Il master è riservato a 28 partecipanti in possesso di una laurea, almeno triennale, in discipline tecnico-scientifiche e socio-economiche, che siano motivati a sviluppare la propria professionalità in campo ambientale. I candidati del bando ordinario verranno selezionati attraverso una valutazione preliminare dei titoli, seguita da due colloqui finalizzati ad accertare le specifiche attitudini ed il profilo motivazionale del candidato in relazione alle tematiche del Master, oltre alla conoscenza della lingua inglese.
La prova orale si terrà, a partire dal giorno 2 ottobre 2006, in via Cardinale Maffi 27 a Pisa. Il calendario delle convocazioni verrà reso noto esclusivamente sul sito internet www.masterambiente.sssup.it. Per il candidato classificatosi primo alle selezioni, la direzione del Master ha previsto una borsa di studio a copertura totale della quota di iscrizione.
Per tutte le informazioni relative al corso e alle modalità di iscrizione visitare le pagine web del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente nel sito della Scuola Superiore Sant’Anna (www.sssup.it) o contattare la Segreteria del Master (Tel. + 39 050 882687/9; Fax + 39 050 882633, e-mail: masteramb@sssup.it).
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.