Il Master in Giornalismo a Stampa e Radiotelevisivo, organizzato a Milano dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, si rivolge a soggetti che abbiano conseguito un diploma di laurea triennale o quadriennale oppure un diploma di laurea specialistica entro la data del 31 luglio 2006, interessati alla professione giornalistica.
Esso ha lo scopo di formare giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e operanti nei nuovi media. La formazione si basa sull’integrazione di insegnamenti teorico culturali e tecnico – professionali. La formazione si articola in corsi frontali di taglio teorico – culturale e teorico – tecnico; corsi laboratoriali di taglio pratico; incontri con professionisti del settore di rilievo nazionale e internazionale; pratica redazionale; stages. Le attività di pratica redazionale – redazione di prodotti cartacei, radiofonici, audiovisivi e on line costituiscono nel corso del biennio praticantato giornalistico secondo le modalità concordate con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
Le domande di ammissione dovranno pervenire, utilizzando l’apposito modulo, entro il 31 agosto 2006 (farà fede la data dell’ufficio postale accettante) a:
Università Cattolica del Sacro Cuore
Ufficio Master
Via Carducci 28/30 – 20123 Milano
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.