Il Master Scuola di Giornalismo a Stampa, Radiotelevisivo e Multimediale nasce per iniziativa della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano e nel quadro delle attività dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo.
Ha lo scopo di formare giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e operanti nei nuovi media attraverso l'integrazione di attività formative e pratica redazionale presso le testate cartacee, televisive, radiofoniche e online edite dalla Scuola.
Le attività didattiche si compongono di corsi di taglio culturale e tecnico; laboratori; incontri con professionisti del settore di rilievo nazionale e internazionale; pratica redazionale.
La Scuola di giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale è riconosciuta dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Gli studenti ammessi svolgono, presso le testate edite dalla Scuola, diciotto mesi di praticantato riconosciuto ai fini dell'ammissione agli esami di idoneità professionale.
Alla fine del biennio gli studenti sono abilitati a sostenere gli esami di idoneità professionale per giornalisti presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti
Il Master, di durata biennale, è rivolto a laureati in possesso di Laurea quadriennale o triennale oppure un diploma di laurea specialistica.
Il Master Scuola di Giornalismo a stampa radiotelevisivo e multimediale è diretta dal prof. Ruggero Eugeni, ordinario di Semiotica dei media presso l'Università Cattolica e Direttore dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (Almed). Le testate edite dalla Scuola di Giornalismo sono dirette dal dott. Matteo Scanni giornalista professionista e regista. Il corpo docente del Master comprende nomi di prestigio tra docenti universitari e operatori del settore
Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all'inserimento formativo del corsista nel contesto reale del giornalismo presso aziende editoriali convenzionate che hanno maturato una consolidata collaborazione con il master.
Le domande dovranno essere presentate entro il 2 settembre 2011.
Per maggiori informazioni:
http://almed.unicatt.it/master/giornalismo_a_stampa_radiotelevisivo_e_multimediale
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .