Il Master Scuola di Giornalismo a Stampa, Radiotelevisivo e Multimediale nasce per iniziativa della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano e nel quadro delle attività dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo.
Ha lo scopo di formare giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e operanti nei nuovi media attraverso l'integrazione di attività formative e pratica redazionale presso le testate cartacee, televisive, radiofoniche e online edite dalla Scuola.
Le attività didattiche si compongono di corsi di taglio culturale e tecnico; laboratori; incontri con professionisti del settore di rilievo nazionale e internazionale; pratica redazionale.
La Scuola di giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale è riconosciuta dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Gli studenti ammessi svolgono, presso le testate edite dalla Scuola, diciotto mesi di praticantato riconosciuto ai fini dell'ammissione agli esami di idoneità professionale.
Alla fine del biennio gli studenti sono abilitati a sostenere gli esami di idoneità professionale per giornalisti presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti
Il Master, di durata biennale, è rivolto a laureati in possesso di Laurea quadriennale o triennale oppure un diploma di laurea specialistica.
Il Master Scuola di Giornalismo a stampa radiotelevisivo e multimediale è diretta dal prof. Ruggero Eugeni, ordinario di Semiotica dei media presso l'Università Cattolica e Direttore dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (Almed). Le testate edite dalla Scuola di Giornalismo sono dirette dal dott. Matteo Scanni giornalista professionista e regista. Il corpo docente del Master comprende nomi di prestigio tra docenti universitari e operatori del settore
Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all'inserimento formativo del corsista nel contesto reale del giornalismo presso aziende editoriali convenzionate che hanno maturato una consolidata collaborazione con il master.
Le domande dovranno essere presentate entro il 2 settembre 2011.
Per maggiori informazioni:
http://almed.unicatt.it/master/giornalismo_a_stampa_radiotelevisivo_e_multimediale
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.