Il Master in Giornalismo a Stampa, Rdiotelevisivo e Multimediale, organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si rivolge a soggetti che abbiano conseguito un diploma di laurea triennale o quadriennale oppure un diploma di laurea specialistica entro la data del 31 luglio 2006, interessati alla professione giornalistica.
Esso ha lo scopo di formare giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e operanti nei nuovi media. La formazione si basa sull’integrazione di insegnamenti teorico culturali e tecnico – professionali. La formazione si articola in corsi frontali di taglio teorico – culturale e teorico – tecnico; corsi laboratoriali di taglio pratico; incontri con professionisti del settore di rilievo nazionale e internazionale; pratica redazionale; stages.
Le attività di pratica redazionale – redazione di prodotti cartacei, radiofonici, audiovisivi e on line – costituiscono nel corso del biennio praticantato giornalistico secondo le modalità concordate con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
L’ammissione al Master è subordinata all’ammissione al praticantato giornalistico. Per l’ammissione i candidati dovranno superare una prova secondo le modalità concordate con l’Ordine dei Giornalisti e comunicate all’interno del bando di concorso. Il numero di posti disponibili concordato con l’Ordine dei Giornalisti, per il biennio che inizia con l’a.a. 2006/2007, è di 20 unità.
Il Master ha durata biennale e l’ordinamento didattico è articolato in due indirizzi denominati “Giornalismo a stampa” e “Giornalismo radiotelevisivo e multimediale”.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per il giorno 31 agosto 2006.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.